fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, polemiche sulla funzione del “Palavetro”. I consiglieri di opposizione: “Sia struttura di aggregazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’ultimo consiglio comunale del 29 gennaio i consiglieri di minoranza hanno chiesto di portare in discussione un nuovo punto riguardante la messa in funzione permanente del “Palavetro” affinché possa diventare una “sala-teatro” e all’occorrenza una sala per congressi e manifestazioni varie. Bastano pochi accorgimenti tecnici per migliorarne l’acustica e finalmente anche Pietrelcina avrà una struttura dove la comunità potrà vivere veri momenti di aggregazione”.

Ad affermarlo in una nota sono i consiglieri comunali di opposizione del Comune di Pietrelcina.

“L’idea dell’amministrazione Faro (emersa anche dal consiglio stesso), – continua il comunicato – è di dare, invece, la struttura in gestione a chi volesse farne un punto di accoglienza per i pellegrini e risparmiare così anche su eventuali “alti” costi di gestione.

Cari cittadini, come vedete ci sono due posizioni differenti: quella dei consiglieri di opposizione che vedono nel “Palavetro” una struttura per tutta la comunità; quella dell’amministrazione che vuole dare in “gestione”.

Ma la politica del vendere o di dare in gestione, purtroppo, almeno a Pietrelcina – continuano i consiglieri di opposizione – non ha funzionato: la struttura di Piana Romana (oggetto addirittura di un servizio di Striscia la Notizia) e quella lungo la via del Rosario versano in uno stato di totale abbandono; la Piscina Comunale è in una fase di stallo il cui contratto di vendita non riesce a concretizzarsi, però in bilancio (non approvato dall’opposizione) si riportano puntualmente nei “residui attivi” le rate che la società acquirente doveva pagare e che non ha pagato”.

Anche sugli “alti” costi di gestione – continuano – c’è da dire: il Palavetro è per le occorrenze, mentre ci sono strutture pubbliche che vengono utilizzate gratuitamente da società, associazioni… quasi quotidianamente. E l’amministrazione fa bene a concederle a tali soggetti ma a condizione però che non vi sia nella loro attività “scopo di lucro”.

Questo documento – conclude l’opposizione – non vuole assolutamente fare della polemica ma vuole rendere partecipi tutti i cittadini e invitarli, insieme ai consiglieri di opposizione, a chiedere all’amministrazione Faro di rendere il Palavetro un luogo per tutti e non per qualcuno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 49 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 21 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 3 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 6 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 49 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 53 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 59 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content