fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Terra al di Qua del Mare”: il 10 febbraio la parata del Carnevale di Procida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Vivara di Procida con i protagonisti del progetto “Le imprese di Guarracino” bandisce quest’anno il carnevale in piazza aperto alla partecipazione di scuole, associazioni, gruppi e singoli cittadini.

Questo carnevale vuole essere un’occasione per: recuperare una tradizione popolare che negli ultimi anni è andata perduta; divertirsi e condividere esperienze al di là delle barriere generazionali; comunicare attraverso l’arte che mette insieme realtà diverse; – riscoprire la manualità: “…che a scuola non si vada solo con la testa, ma anche con le mani.”; esercitare la creatività applicata ai casi quotidiani della vita e usare le maschere in funzione di critica sociale; – stimolare il rapporto fra scuola e territorio, esibendo all’esterno, in corteo per le strade, ciò che si è prodotto a scuola e usando il territorio come teatro; sostenere l’educazione al riciclaggio attraverso il recupero e il riuso di materiali di scarto, stoffe, giocattoli vecchi, cartoni da imballaggio, ecc.

Il tema dell’edizione di quest’anno è “La Terra al di Qua del Mare” ed è scaturito dal percorso formativo e didattico compiuto nell’ambito delle “imprese di Guarracino”.

Si riaggancia al carnevale di Scampia del Gridas, come chiaro segno di apertura a realtà differenti e a quello che “appare” così lontano e diverso da noi. Abbiamo scelto “La Terra al di Qua del Mare” con riferimento ai molteplici significati del vivere su un’isola: da una parte la bellezza, la ricchezza storico-culturale e la natura di un territorio isolato; dall’altra l’isolamento, la difficoltà di un confronto soddisfacente con le realtà culturali esterne, la diffidenza verso la diversità, l’incapacità di prendersi cura di un territorio unico ma molto spesso abbandonato.

La parata di carnevale è prevista per domenica 10 febbraio 2013 ore 14:30.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content