fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo scientifico “Rummo” e i giorni del “Grande Freddo”. Gli studenti: “Riparate il sistema di riscaldamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Liceo Scientifico “Rummo”, ore 8.00 del mattino. Un gruppo di studenti aspetta le telecamere di Ntr24 avvolto in coperte, sciarpe e mantelli. Un modo ironico per denunciare il “Grande Freddo” che un intero plesso dell’edificio vive da diverse settimane. La causa – spiegano – è “il malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento” – problema comune anche al vicino Istituto Marco Polo – e che, nonostante le continue lamentele, sembra non trovare soluzione. Al di là della simpatica trovata, andare a scuola con le coperte è diventata un’esigenza per gli studenti del “Rummo”. Ben infagottati, gli studenti si avviano all’ingresso della scuola dove ad attenderli c’è anche un’altra beffa: se il primo plesso, infatti, è glaciale il secondo è surriscaldato e presenta temperature equatoriali. Il liceo “Rummo” è diventato una piccola riproduzione dell’ecosistema mondiale con l’“emiplesso” nord al freddo e l’“emiplesso” sud al caldo, separati dal “tropico del calorifero”. I ragazzi, però, mossi da un’istinto ambientalista spingono per una distribuzione equa del calore e chiedono all’assessore provinciale all’Istruzione, Annachiara Palmieri, soluzioni rapide.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 53 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content