fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Mostra sui Codici in scrittura beneventana. Cimitile: “Evento di straordinaria importanza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La mostra sui Codici in scrittura beneventana della Biblioteca Capitolare rappresenta un evento di straordinaria importanza nell’ambito delle iniziative promosse dalla Provincia per aprire ed alimentare una nuova stagione di conoscenza e consapevolezza collettiva del nostro straordinario patrimonio storico longobardo che bisogna concretamente valorizzare quale fattore identitario e pilastro dell’immagine e dell’offerta culturale della città di Benevento e dell’intera provincia sannita”.

E’ quanto ha dichiarato il presidente Aniello Cimitile che domani, venerdì 8 febbraio, alle ore 17, nel salone della Biblioteca arcivescovile “Francesco Pacca” in piazza Orsini, insieme all’Arcivescovo Mons. Andrea Mugione, inaugurerà l’esposizione “Il libro e la liturgia. I codici liturgico-musicali in scrittura beneventana della Biblioteca Capitolare di Benevento”.

L’evento è promosso dalla Provincia di Benevento e dall’Ufficio per la cultura ed i beni culturali dell’Arcidiocesi e rientra nel programma delle manifestazioni intitolate “Res Langobardorum. Storia, cultura e religione della Benevento Longobarda” che ha già visto venerdì scorso lo svolgersi di un convegno di studi e di un concerto di canto beneventano.

L’allestimento metterà in mostra per la prima volta in originale 12 codici vergati in minuscola detta beneventana tra il X ed il XII secolo e tre facsimili, tra cui la riproduzione dell’Exultet casanatense confezionato a Benevento nel XII secolo che si conserva nella Biblioteca Casanatense di Roma. Otto pannelli esplicativi aiuteranno il visitatore a comprendere, conoscere ed apprezzare il tesoro custodito da oltre dieci secoli nella Biblioteca Capitolare di Benevento.

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 9 febbraio al 3 marzo secondo il seguente orario di apertura: giorni feriali: ore 9-13/16 -19; giorni festivi 9-13. Per i gruppi è necessaria la prenotazione che è possibile effettuare presso la cooperativa ArteViva aperta in via C. Torre a Benevento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 oppure telefonando allo 0824 1770928 – 380 2407892.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content