fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Io amo la mia Terra”: successo all’istituto “Vetrone” per la premiazione del concorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 gennaio 2013, alle ore 12 nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento, è stata effettuata la Cerimonia di premiazione del Concorso di Educazione Ambientale “Io amo la mia terra: scuola e territorio per lo sviluppo”.

Il concorso, finalizzato all’approfondimento della tutela e della valorizzazione delle risorse ambientali per orientare e sperimentare un rapporto equilibrato fra sviluppo socio-economico e tutela dell’ambiente, è stato organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone” di Benevento nell’ambito del progetto “PON: L1-FSE-2011-342. Fondi strutturali Europei 2007-2013 – Azioni di informazione e pubblicità – Asse III – Azioni di informazione e pubblicità. PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 “Competenze per lo sviluppo”- PON-FESR-2007 IT 16 1 PO 004 “Ambienti per l’apprendimento”. Bando 984 – 28/01/2011″.

Al Concorso hanno partecipato undici istituti scolastici di Scuola Secondaria Superiore della Provincia di Benevento che hanno realizzato tredici progetti – in forma cartacea, audiovisiva e multimediale – su temi specifici dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile nell’ ambito dei due Programmi Operativi Nazionali, “Competenze per lo sviluppo” (FSE) e “Ambienti per l’apprendimento” (FESR) relativi alle annualità 2007-2013.

La Commissione Giudicatrice composta dal Dott. Angelo F. Marcucci (Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento), nella qualità di presidente, dal Prof. Ettore Varricchio (Docente presso l’Università degli Studi del Sannio) e dal Prof. Donato Matassino (Ordinario presso l’Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II”) ha assegnato il primo premio per la Scuola Secondaria Superiore di 1° grado all’I.C. “G. Pascoli” di Benevento; il primo premio per la Scuola Secondaria Superiore di 2° grado all’I.I.S. “Don Peppino Diana” di Morcone (BN).

Alle Scuole prime classificate è stata conferita una targa ricordo e a tutti gli altri Istituti iscritti al concorso, meritevoli per l’alto valore culturale dei lavori prodotti, è stata conferita una pergamena vergata a mano contenente la valutazione critica formulata dalla Commissione Giudicatrice.

Alla manifestazione hanno partecipato circa 300 persone dei quali 250 erano studenti. Gli allievi sono stati impegnati, sin dalle prime ore della giornata, in: Percorsi guidati presso le Strutture scolastiche dell’I.T.A. “M. Vetrone”; Lezioni frontali interattive, giochi didattici e proiezioni multimediali, su temi specifici dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile, a cura dell’esperto dott. Gianluca Punzo; Visite guidate alla Mostra delle opere candidate al Concorso ed agli Stands espositivi di progetti Pon realizzati nelle annualità 2007-2013 dalle scuole partecipanti.

Per l’occasione è stato allestito un maxischermo, presso le strutture convittuali dell’istituto, per consentire agli alunni di poter assistere in diretta alla Cerimonia di Premiazione delle opere candidate al Concorso. Sono stati allestiti, inoltre, stands espositivi per prodotti tipici che hanno consentito la presenza di 5 postazioni di eccellenze del territorio sannita.

Presente all’evento anche Erasmo Timoteo, responsabile di Slow Food Benevento, l’ associazione che opera per promuovere l’interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identità, e uno stile di vita, oltre che alimentare, rispettoso dei territori e delle tradizioni locali.

La Cerimonia di Premiazione è stata preceduta anche da un Convegno, finalizzato all’approfondimento della tutela e della valorizzazione delle risorse ambientali per orientare e sperimentare un rapporto equilibrato fra sviluppo socio-economico e tutela dell’ambiente, rivolto ai Dirigenti Scolastici ,docenti referenti delle scuole iscritte al Concorso, alle famiglie degli studenti, alla popolazione dei residenti (giovani, donne, operatori economici, sociali, ecc.), enti locali; associazioni di categoria, associazioni e consorzi di operatori economici rappresentativi della realtà economica e sociale locale.

Al Convegno sono intervenuti, oltre ai componenti della Commissione Giudicatrice, il dott. Nicola Danilo De Luca, assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, ed il Prof. Enzo Moretto, relatore di chiara fama, Entomologo Naturalista: Direttore di “Esapolis”, grande museo vivente degli insetti di Padova – Responsabile Scientifico Butterflyarc – Responsabile Nazionale Amici della Terra.

Grande soddisfazione è stata espressa,infine, dalla Dott.ssa Grazia E. Pedicini, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Galilei-Vetrone” di Benevento, supportata dai docenti responsabili del progetto: proff. Ignazio De Lucia, Beatrice Scocca, Umberto Ficociello e Antonio Molinaro e da tutto il team docenti, congiuntamente al personale A.T.A ,dell’I.T.A. “M. Vetrone” di Benevento, per il buon esito dell’iniziativa promossa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 2 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 3 mesi fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 53 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content