fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Malfunzionamento del riscaldamento alla succursale dell’istituto “Le Streghe”. La protesta degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Valerio Castelli e Cosimo Terlizzi, rappresentanti dell’Istituto alberghiero “Le Streghe”, che denunciano i disagi relativi all’impianto di riscaltamento presente nella sede succursale della scuola. Questo il testo della missiva.

“Salve, siamo i rappresentanti dell’Istituto alberghiero “Le Streghe”, e vi chiediamo di rendere pubblico il disagio che si è venuto a creare nella sede succursale, ospitata nei locali dell’ex “Marco Polo”, da quando è stato introdotto dalla Provincia un nuovo sistema di alimentazione dell’impianto di riscaldamento, che ci vede “raccordati” con il vicino liceo scientifico e la sede centrale dell’istituto.

Quella che avrebbe dovuto essere una novità positiva ha invece dato vita ad un problema pressocché permanente di malfunzionamento o insufficiente alimentazione del circuito.

Di conseguenza i caloriferi sono molto spesso freddi o appena tiepidi e la temperatura delle aule, soprattutto in questo periodo, è bassissima, incompatibile con un sereno e “confortevole” svolgimento delle attività didattiche.

Siamo costretti ad indossare per tutto il tempo giubbotti, cappelli, sciarpe senza che questo riesca comunque a compensare l’assenza del riscaldamento quando bisogna restare fermi in aula per ore ed ore.

La situazione è già stata portata a conoscenza della Provincia nel corso di un colloquio che abbiamo avuto lo scorso 18 dicembre con l’assessore Annachiara Palmieri.

In quell’occasione ci è stato promesso che il problema sarebbe stato risolto durante le vacanze di Natale, in tempo utile per la ripresa delle lezioni. Ma ad oggi nulla è cambiato, pertanto come avevamo anticipato all’assessore Palmieri ci apprestiamo ad adottare le opportune iniziative di protesta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content