Scuola
Esami di stato: ecco le materie per la seconda prova scritta. Si parte il 19 giugno 2013

Ascolta la lettura dell'articolo
Latino al Liceo classico e matematica al Liceo scientifico; lingua straniera al Liceo linguistico e pedagogia al Liceo pedagogico; disegno geometrico, prospettiva, architettura al Liceo artistico ed economia aziendale ai Ragionieri.
E ancora: tecnologia delle costruzioni ai Geometri e alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione.
Sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta degli Esami di Stato 2013 e contenute nel decreto firmato dal ministro Francesco Profumo.
Le prove scritte dell’Esame di Stato dell’anno scolastico 2012-2013 si terranno il 19 giugno (prima prova) e il 20 giugno (seconda prova).
Per la prima volta il decreto protocollato attraverso una procedura informatica e non più cartacea, è ora in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Il decreto individua, tra l’altro, anche le materie assegnate ai commissari esterni. Nella scelta è stato seguito, laddove si è rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle discipline.
Si è dato comunque rilievo agli insegnamenti di Matematica e Lingua straniera. Quest’anno, per la prima volta, la Lingua straniera negli istituti tecnici e professionali che prevedono tale insegnamento è stata affidata ai commissari esterni.