fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: il presidente Masiello contro la proposta di modifica della Direttiva Prodotti Tabacco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Condivido una giusta lotta al tabagismo, ma appoggio le ragioni della manifestazione dei tabaccai italiani ed europei svoltasi ieri a Bruxelles contro la proposta di modifica della Direttiva Prodotti Tabacco”. E’ quanto afferma Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania e di ONT Italia, Organizzazione Nazionale Tabacco all’indomani della manifestazione dei tabaccai europei a Bruxelles.

“Purtroppo – aggiunge il presidente Masiello – si continua ad affrontare la lotta al tabagismo con un atteggiamento che rischia di non raggiungere l’ obiettivo di una maggiore tutela della salute pubblica”. Secondo Masiello “la modifica della direttiva rischia di avere effetti negativi sulla salute dei consumatori, certamente non voluti dalla commissione UE; le misure proposte potrebbero avere l’effetto di aumentare il contrabbando e la contraffazione delle sigarette con un minore controllo del prodotto finito e conseguentemente un maggior rischio per i consumatori”.

Peraltro l’aumento di contrabbando avrebbe un effetto negativo anche per le entrate per il nostro paese, che tra Iva e Accise ha incassato circa 14 miliardi € nel solo 2011, a vantaggio di organizzazioni criminali e comporterebbe la chiusura di una filiera che in Italia occupa circa 60.000 addetti nella sola fase agricola. Una fase agricola che è costantemente impegnata per un miglioramento qualitativo attraverso disciplinari che consentono un controllo rigido delle produzioni.

“Ritengo – prosegue Masiello – che la commissione dovrebbe invece proseguire in una corretta informazione dei danni da fumo, soprattutto nei confronti dei giovani, evitando inutili divieti e messaggi shock che rischiano di stimolare il consumo per il gusto di trasgressione.

Migliorare – conclude Masiello – l’informazione sui danni da fumo e la ricerca di prodotti meno dannosi e intensificare il controllo sui prodotti illeciti, sono le misure più efficaci per tutelare la salute dei consumatori e consentire la sopravvivenza di una filiera importante sia sotto il profilo economico che occupazionale. Siamo impegnati per migliorare la proposta Direttiva Prodotti Tabacchi nei successivi passaggi al Parlamento Europeo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 mesi fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 4 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

La canzone classica napoletana protagonista al circolo ‘La Fagianella’

redazione 1 ora fa

Sopralluogo della Provincia sulla SP9: “Strada percorribile, manutenzione regolare e segnalata correttamente”

redazione 1 ora fa

“Io…resto a Benevento”: il nuovo presidente dell’associazione è Oberdan Picucci

redazione 2 ore fa

Calvi, si dimette il presidente del Consiglio Vincenzo Argenio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sopralluogo della Provincia sulla SP9: “Strada percorribile, manutenzione regolare e segnalata correttamente”

redazione 1 ora fa

“Io…resto a Benevento”: il nuovo presidente dell’associazione è Oberdan Picucci

redazione 2 ore fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 22 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content