Titerno
Castelvenere: il consiglio comunale approva lo statuto della “Città Telesina”

Ascolta la lettura dell'articolo
Lo statuto della costituenda “Citta’ Telesina” è stato approvato alla unanimità dall’intero consiglio comunale di Castelvenere. Lo rende noto il Sindaco, Alessandro Di Santo, che da diciotto mesi, si è impegnato insieme agli altri quattro “colleghi” sindaci alla stesura del documento.
Nel ringraziare i consiglieri di maggioranza e della minoranza, Di Santo ha illustrato l’importanza dell’atto che “rappresenta la prima vera pietra dell’Unione dei Comuni della Valle Telesina”.
“Adesso – ha aggiunto il primo cittadino – occorrerà lavorare insieme, maggioranza ed opposizone, per decidere le funzioni e quindi i servizi da mettere insieme. Per quest’’anno saranno tre”.
“L’Unione dei Comuni della Citta’ Telesina, ovvero Amorosi, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme, – ha detto ancora Di Santo – ha preso spunto dallo statuto dell’Unione dei Comuni del Modenese e, in particolare, da quello del comune di Mirandola, i cui rappresnetanti sono stati ospiti durante la scorsa estate proprio a Castelvenere”.
La giunta dell’Unione sarà composta dai sindaci dei cinque comuni e per i primi cinque anni il presidente dell’Unione toccherà a Telese Terme.
Il consiglio dell’Unione, invece, sarà composto da tre consiglieri comunali (due della maggioranza e uno in rappresentanza della minoranza) per tutti i comuni, fatta eccezione per Telese Terme che di consiglieri, invece, ne avra’ quattro (tre di maggioranza ed uno di opposizione).