fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: approvato lo schema di regolamento di Protezione Civile Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta del sindaco Carmine Valentino e dell’assessore Luciano Iannotta, la Giunta Comunale, durante la seduta di lunedì 21 gennaio, ha approvato lo schema di regolamento di Protezione Civile Comunale, redatto dal comandate di Polizia Municipale, Vincenzo Iannotta.

Il regolamento sarà ora inviato alla Presidenza del Consiglio Comunale che lo inoltrerà alla competente Commissione Consiliare e alla Conferenza dei Capigruppo prima di portarlo all’attenzione del Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva.

E’ in grembo, dunque, come ha dichiarato l’assessore delegato alla Protezione Civile Comunale, Luciano Iannotta, il Piano di Protezione Civile Comunale, che costituirà lo strumento attuativo del nascente organismo.

“Il regolamento approvato in giunta, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino, autorità comunale di Protezione Civile ai sensi della Legge n. 225/1992, art. 15 comma 3, è il primo storico passo verso la costituzione di un organo di gestione di tutte le attività che perseguono finalità volte alla salvaguardia degli abitanti, all’integrità dei beni pubblici e privati, degli insediamenti e dell’ambiente, dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamita naturali o antropiche, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. Il regolamento approvato ne disciplina la costituzione, l’organizzazione e il funzionamento”.

Il Servizio comunale di Protezione Civile sarà composto da tutte le strutture operative, gli organi, le funzioni di supporto e da tutto il personale operativo comunale e dal volontariato che verranno mobilitati secondo le direttive previste dalle pianificazioni comunali in materia di previsione, prevenzione e gestione delle emergenze.

Utilizzerà le risorse umane e materiali disponibili nel territorio comunale per lo svolgimento delle attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza.

Gli organismi del servizio Comunale di protezione Civile, sono Il Sindaco o un suo delegato, il Comitato Comunale di Protezione Civile, l’ Ufficio Comunale di Protezione Civile, il Centro Operativo Comunale, i Servizi – Uffici Comunali ed il volontariato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 1 mese fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content