fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Si aggirava con fare sospetto nel centro di San Marco dei Cavoti: foglio di via per una donna già nota per truffe e furti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marco dei Cavoti, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, in particolare dei furti in abitazione, e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti sul territorio di competenza, hanno proceduto ad avanzare una proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per una persona.

Quest’ultima, una donna, cittadina rumena di 25 anni proveniente da Napoli, si aggirava a piedi e con fare sospetto nei pressi delle abitazioni del centro storico di San Marco dei Cavoti. I militari dell’Arma, presenti nella zona già dalle prime ore della mattina, hanno fermato e controllato prontamente la rumena, risultata essere già nota alle Forze di Polizia per attività illecite tese alla consumazione di furti, truffe e raggiri.

Alle formali richieste dei Carabinieri, la donna in oggetto non ha saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla propria presenza nell’area fortorina. Conseguentemente, sono partiti con immediatezza gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso che hanno consentito di acclarare che la donna era già stata colpita da ben tre misure di prevenzione adottate dalla Questura di Campobasso, è stata avanzata la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio per la venticinquenne rumena.

La misura in oggetto, una volta operativa, impedirà all’interessata di ritornare nuovamente nei comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara e Reino per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni. Ancora una volta, grazie alla capillare presenza sul territorio delle pattuglie dell’Arma, è stato possibile scongiurare ignobili danni patrimoniali e morali a ignari cittadini, il più delle volte anziani residenti nei piccoli centri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, sorpresa con borse piene di merce rubata al centro commerciale: arrestata 22enne. Denunciato il complice

redazione 6 giorni fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 2 settimane fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content