fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2013 tra pronostici e anticipazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è mai troppo presto. Anche se mancano diversi mesi all’assegnazione del Premio Strega 2013 si comincia già a parlare di nomi, libri, candidati che il prossimo 4 luglio, come da tradizione nell’incantevole location del Ninfeo di Villa Giulia, si contenderanno l’ambito e prestigioso riconoscimento.

Legato indissolubilmente alla città di Benevento che da anni ospita la presentazione dei dodici finalisti in gara, Il Premio Strega è stato istituito nel 1947, a Roma, da un gruppo di letterati che frequentavano il salotto di Goffredo e Maria Bellonci. Insieme alla Fondazione Bellonci, ne è promotrice la ditta Alberti, che con il suo liquore “Strega” ha dato il nome al Premio.

Indiscrezioni ed anticipazioni sono riportate da Affariitaliani.it che annuncia alla 67esima edizione “potrebbe esserci anche Aldo Busi con “El Especialista de Barcelona””. La rivelazione al quotidiano on line arriva dall’editore Alessandro Dalai che dice: “E’ uno dei più grandi libri del 2012. Saremmo molto contenti se venisse candidato”.

Per affariitaliani.it, “nonostante alla finale manchi ancora molto, gli editori studiano le strategie. Da tempo – scrive – a quanto ci risulta, si fa il nome di Walter Siti (Rizzoli), che dovrebbe essere il grande favorito (improbabile la candidatura di Veltroni). Anche quest’anno potrebbe esserci la sfida nella sfida interna al primo gruppo editoriale italiano, tra Mondadori (con un esordio?) ed Einaudi.

E dovrebbe tornare allo Strega anche Feltrinelli: si fanno i nomi di Simonetta Agnello Hornby e Paolo Di Paolo. Ovviamente non mancheranno le case editrici indipendenti: si parla di Gilda Policastro per Fandango, di Paolo Cognetti per minimum fax, di Eleonora C. Caruso per Indiana, di Laura Bocci per Manni e di Romano Luperini per Transeuropa.

E mentre gli editori continuano a studiare le loro strategie, tra fine gennaio e inizio febbraio la Fondazione Bellonci comunicherà le new entry tra gli Amici della domenica. In giuria i volti nuovi dovrebbero essere meno di dieci (nei mesi scorsi sono venuti a mancare, tra gli altri, tre giurati come Gae Aulenti, Mariangela Melato e Stefano Giovanardi)”.

Il Premio infatti, come è noto, è assegnato ad un’opera di narrativa di scrittore contemporaneo da una giuria tecnica, i 400 «Amici della domenica». Oltre ad essi, anche 60 lettori selezionati tra quelli segnalati da librerie indipendenti associate all’ALI (Associazione Librai Italiani) e distribuite sull’intero territorio italiano, nonché i gruppi di lettura coordinati da 10 Istituti Italiani di Cultura all’estero, ciascuno titolare di un voto collettivo.

Una cinquina di libri (ciascuno deve essere presentato da due «Amici») viene poi selezionata per la votazione finale, con la quale viene designato il vincitore.
Questo il regolamento che, secondo rumors, potrebbe da quest’anno subire cambiamenti, portando qualche novità, viste le polemiche dello scorso anno per i voti giunti via fax.

Livia Cimaglia

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 3 giorni fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 5 giorni fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 3 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 9 ore fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 9 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 10 ore fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 9 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 15 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content