fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Messa in sicurezza degli edifici. La Giunta Cimitile stanzia oltre 930mila euro per 9 scuole del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi 933mila euro per interventi urgenti in nove scuole del Sannio. La Provincia di Benevento ha infatti approvato il progetto definitivo relativo alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici. L’ok della Giunta Cimitile è arrivato con la delibera n. 359 del 31 dicembre scorso, pubblicata questa mattina all’Albo pretorio dell’Ente.

La proposta era stata presentata all’esecutivo della Rocca dal responsabile provinciale del Servizio Edilizia Pubblica – Edilizia Scolastica 2, Michelangelo Panarese, con l’obiettivo di rimuovere tutte quelle situazioni di pericolo che possono costituire un rischio per il regolare svolgimento delle attività didattiche.

Sono nove dunque gli immobili provinciali che beneficeranno dei lavori: 261mila euro andranno all’I.P. per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Colle Sannita; 230mila all’Istituto Magistrale “G. Guacci” di Benevento e 155mila al Liceo Classico “A. Lombardi” di Airola. I restanti 286mila euro saranno suddivisi tra l’Istituto “E. Fermi” di Montesarchio (80.720); l’IPIA “Palmieri” di Airola (61.840); il Liceo Artistico di Benevento (58.590); il Liceo Scientifico e Classico via consortile Vitulanese – Foglianise (42.960); il Liceo Classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannio (32.550). Chiude l’elenco dei finanziamenti l’I.I.S. “de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, al quale spetteranno poco più di 9mila euro.

Secondo quanto si legge nel provvedimento della Provincia, il progetto è stato redatto sulla base delle schede prodotte a seguito dei monitoraggi eseguiti dall’Ente nelle scuole del territorio.

Giammarco Feleppa

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 19 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 1 ora fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 1 ora fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 3 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content