Titerno
Castelvenere: un gruppo di lavoro al fianco dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo per ampliare l’offerta organizzativa e di idee

Ascolta la lettura dell'articolo
“Propositi per il 2013? Creare un gruppo di lavoro, composto da persone del posto e non gia’ impegnate in altre associazioni locali, capace di fungere da stimolo e di proporre idee e programmi per il rilancio di Castelvenere”.
E’ quanto auspica l’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Castelvenere, Mimmo Ragozzino, all’inizio del nuovo anno ed alla vigilia della ripresa dell’attività amministrativa, dopo la parentesi natalizia.
“In 18 mesi di amministrazione Di Santo – dice Ragozzino – abbiamo creato le premesse e le basi per dare alla nostra comunità e a quella della costituenda ‘Città Telesina’ l’opportunità di sviluppare un complesso progetto turistico-culturale legato al territorio e, in particolare, al mondo della enogastronomia: è stata realizzata l’Enoteca comunale, la prima in Campania; è stato avviato un programma di valorizzazione del Borgo medievale e delle annesse cantine tufacee che da due estati ospitano, ad esempio, il cartellone “’E…state al Borgo’, o, nel periodo natalizio, il Presepe Vivente organizzato dall’Azione Cattolica in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni.
Ebbene – continua l’Assessore – occorre ora intensificare gli sforzi e potenziare l’offerta in quanto credo sia opportuno coinvolgere quanti, al di la’ delle simpatie o appartenenze politiche, hanno dimostrato di tenere a cuore le sorti del nostro paese”.
“E’ intenzione mia, quindi,– aggiunge ancora Ragozzino – avvalermi, oltre che delle proposte delle singole associazioni con le quali in questi mesi si è instaurato un ottimo rapporto di collaborazione, anche di un gruppo di persone con le quali confrontarsi e pianificare per l’intero anno una serie di attività turistico-culturali”.
“Confidando sempre nel sostegno, in primis, del Sindaco e del Gruppo di Maggioranza, – conclude Ragozzino – c’è l’intenzione di creare una rete di relazioni che coinvolga le forze vive del nostro paese, organizzare una ‘Via Crucis’ nel Borgo medievale con il supporto del parroco don Filippo Figliola, allestire il prossimo cartellone estivo apportando dlele novità, tra cui la organizzazione di un Premio dedicato ai ‘Castelveneresi nel Mondo’ ed al quale si sta gia’ lavorando”.