fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: un gruppo di lavoro al fianco dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo per ampliare l’offerta organizzativa e di idee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Propositi per il 2013? Creare un gruppo di lavoro, composto da persone del posto e non gia’ impegnate in altre associazioni locali, capace di fungere da stimolo e di proporre idee e programmi per il rilancio di Castelvenere”.

E’ quanto auspica l’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Castelvenere, Mimmo Ragozzino, all’inizio del nuovo anno ed alla vigilia della ripresa dell’attività amministrativa, dopo la parentesi natalizia.

“In 18 mesi di amministrazione Di Santo – dice Ragozzino – abbiamo creato le premesse e le basi per dare alla nostra comunità e a quella della costituenda ‘Città Telesina’ l’opportunità di sviluppare un complesso progetto turistico-culturale legato al territorio e, in particolare, al mondo della enogastronomia: è stata realizzata l’Enoteca comunale, la prima in Campania; è stato avviato un programma di valorizzazione del Borgo medievale e delle annesse cantine tufacee che da due estati ospitano, ad esempio, il cartellone “’E…state al Borgo’, o, nel periodo natalizio, il Presepe Vivente organizzato dall’Azione Cattolica in collaborazione con l’amministrazione comunale e le associazioni.

Ebbene – continua l’Assessore – occorre ora intensificare gli sforzi e potenziare l’offerta in quanto credo sia opportuno coinvolgere quanti, al di la’ delle simpatie o appartenenze politiche, hanno dimostrato di tenere a cuore le sorti del nostro paese”.

“E’ intenzione mia, quindi,– aggiunge ancora Ragozzino – avvalermi, oltre che delle proposte delle singole associazioni con le quali in questi mesi si è instaurato un ottimo rapporto di collaborazione, anche di un gruppo di persone con le quali confrontarsi e pianificare per l’intero anno una serie di attività turistico-culturali”.

“Confidando sempre nel sostegno, in primis, del Sindaco e del Gruppo di Maggioranza, – conclude Ragozzino – c’è l’intenzione di creare una rete di relazioni che coinvolga le forze vive del nostro paese, organizzare una ‘Via Crucis’ nel Borgo medievale con il supporto del parroco don Filippo Figliola, allestire il prossimo cartellone estivo apportando dlele novità, tra cui la organizzazione di un Premio dedicato ai ‘Castelveneresi nel Mondo’ ed al quale si sta gia’ lavorando”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 giorni fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 4 giorni fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

redazione 2 ore fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 7 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

redazione 2 ore fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 3 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 7 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.