fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Frasso Telesino: si è chiuso il convegno “Il recupero dei murales di Terravecchia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto il 28 dicembre 2012 a Frasso Telesino (BN) il convegno “Il recupero dei murales di Terravecchia” organizzato dall’Amministrazione comunale e dell’Associazione Culturale Terravecchia sul restauro dei murales per il recupero del patrimonio artistico-culturale del territorio e per la valorizzazione delle risorse esistenti.

I Murales furono realizzati da artisti nazionali ed internazionali tra il 1983 e il 1987, per trasformare il primitivo nucleo abitativo di Frasso Telesino – denominato appunto Terravecchia – in una mostra permanente all’aperto dove l’arte si confondeva con la quotidianità della vita dei cittadini.

Al convegno sono intervenuti il Sindaco Avv. Massaro e l’Assessore Dott. De Fortuna, la restauratrice Dott.ssa Maria Savino, il Prof. Carmine Calandra, che negli anni 80 intraprese il progetto Terravecchia con l’allora amministrazione comunale, Thomas Lange, artista che realizzò un murales durante la manifestazione Terravecchia nel 1986, l’artista Hirano Mitsuo, il curatore Davide Sarchione e l’Associaizone culturale Terravecchia.

Lange, Mitsuo e Sarchione sono tre figure fondamentali voluti dall’Associazione Culturale Terravecchia per testimoniare l’esperienza degli anni 80 e per sottolineare il ruolo dell’arte come veicolo per valorizzare il territorio.

Durante il convegno, inoltre, le immagini dei tre murales restaurati di Omar Galliani, Dante Pelagatti, Luigi Mastrangelo hanno preso vita attraverso l’intervento della danzatrice Paola Napoli con la quale musica, arte figurativa e danza si fondono in un unico spettacolo.

A fine convegno è iniziato un percorso enogastronomico e fotografico attraverso i vicoli di Terravecchia e i suoi murales. Il percorso, aperto con una mostra fotografica, si è concluso in due cantine dove erano esposti prodotti tipici del territorio frassese.

Il convegno tende alla valorizzazione della cultura, delle tradizioni e della civiltà locale, al fine di promuovere, soprattutto presso i giovani, attività atte a conoscere, sensibilizzare e tutelare il patrimonio artistico,culturale, ambientale, musicale e gastronomico.

L’obiettivo è quello di definire più tasselli del grande mosaico che forma nel suo insieme la nostra storia e il nostro presente.

I Murales costituiscono parte di questo patrimonio da valorizzare. Sono tantissime le immagini che si riescono a raccogliere lungo le strade e i vicoli di Frasso Telesino e che mostrano come, ancora oggi, i “murales” si integrano con l’architettura e la storia del nostro paese e facciano ormai parte del patrimonio storico artistico che tutti devono rispettare, conservare, valorizzare e lasciare inalterato ai posteri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content