fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Frasso Telesino: si è chiuso il convegno “Il recupero dei murales di Terravecchia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto il 28 dicembre 2012 a Frasso Telesino (BN) il convegno “Il recupero dei murales di Terravecchia” organizzato dall’Amministrazione comunale e dell’Associazione Culturale Terravecchia sul restauro dei murales per il recupero del patrimonio artistico-culturale del territorio e per la valorizzazione delle risorse esistenti.

I Murales furono realizzati da artisti nazionali ed internazionali tra il 1983 e il 1987, per trasformare il primitivo nucleo abitativo di Frasso Telesino – denominato appunto Terravecchia – in una mostra permanente all’aperto dove l’arte si confondeva con la quotidianità della vita dei cittadini.

Al convegno sono intervenuti il Sindaco Avv. Massaro e l’Assessore Dott. De Fortuna, la restauratrice Dott.ssa Maria Savino, il Prof. Carmine Calandra, che negli anni 80 intraprese il progetto Terravecchia con l’allora amministrazione comunale, Thomas Lange, artista che realizzò un murales durante la manifestazione Terravecchia nel 1986, l’artista Hirano Mitsuo, il curatore Davide Sarchione e l’Associaizone culturale Terravecchia.

Lange, Mitsuo e Sarchione sono tre figure fondamentali voluti dall’Associazione Culturale Terravecchia per testimoniare l’esperienza degli anni 80 e per sottolineare il ruolo dell’arte come veicolo per valorizzare il territorio.

Durante il convegno, inoltre, le immagini dei tre murales restaurati di Omar Galliani, Dante Pelagatti, Luigi Mastrangelo hanno preso vita attraverso l’intervento della danzatrice Paola Napoli con la quale musica, arte figurativa e danza si fondono in un unico spettacolo.

A fine convegno è iniziato un percorso enogastronomico e fotografico attraverso i vicoli di Terravecchia e i suoi murales. Il percorso, aperto con una mostra fotografica, si è concluso in due cantine dove erano esposti prodotti tipici del territorio frassese.

Il convegno tende alla valorizzazione della cultura, delle tradizioni e della civiltà locale, al fine di promuovere, soprattutto presso i giovani, attività atte a conoscere, sensibilizzare e tutelare il patrimonio artistico,culturale, ambientale, musicale e gastronomico.

L’obiettivo è quello di definire più tasselli del grande mosaico che forma nel suo insieme la nostra storia e il nostro presente.

I Murales costituiscono parte di questo patrimonio da valorizzare. Sono tantissime le immagini che si riescono a raccogliere lungo le strade e i vicoli di Frasso Telesino e che mostrano come, ancora oggi, i “murales” si integrano con l’architettura e la storia del nostro paese e facciano ormai parte del patrimonio storico artistico che tutti devono rispettare, conservare, valorizzare e lasciare inalterato ai posteri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Arpaise si trasforma in “Città di Murales e Arte Urbana”: approvato il regolamento per gli street artist

redazione 7 giorni fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 2 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 8 minuti fa

Risanamento idrogeologico, Sorrentino (NdC): “Risorse insufficienti per le aree interne”

redazione 42 minuti fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 3 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 42 minuti fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 3 ore fa

Cacciano: “Il PD sannita unito e protagonista al Congresso regionale. Ora lavoriamo insieme per la Campania che vogliamo”

redazione 6 ore fa

Incendio a Forchia, il sindaco emana ordinanza con diverse misure precauzionali in attesa dei rilievi dell’Arpac

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content