fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Località Margiacca, sequestrati 10 kg di fuochi pirotecnici. Segnalato 20enne beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento hanno effettuato una serie di controlli in alcuni punti vendita di materiale pirotecnico per verificare il rispetto delle norme che regolano l’attività di commercializzazione dei “botti”.

In località Margiacca, i militari hanno segnalato alle Autorità competenti un giovane commerciante ambulante beneventano di 20 anni che, sebbene in possesso di regolare licenza per la vendita di alcune tipologie di artifizi pirotecnici rientranti nella categoria di “libera vendita”, aveva messo in commercio 10 Kg di materiale pirotecnico di fabbricazione orientale.

I botti – con invoglianti nomi di fantasia come Fontana Colosseo, Missisippi, Vulcano Sant’Elena, Fontana Fiori di Riso, Cuckoo, Fontana re della Foresta – rientrano in una categoria di fuochi sottoposta ad una più rigida disciplina di detenzione e vendita. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato.

Il particolare servizio, che continuerà nei prossimi giorni, viaggia di pari passo nell’ambito della campagna di sensibilizzazione ed informazione promossa dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento denominata Usa la testa non rovinarti la Festa finora svolta insieme ai Carabinieri Artificieri nelle Scuole dell’intera Provincia.

La finalità è illustrare la pericolosità ed i danni derivanti dall’incauto utilizzo dei fuochi pirotecnici sia illegali che legali: nel corso della campagna, infatti, vengono forniti alcuni utili consigli per prevenire gli incidenti, spesso anche mortali, provocati dallo scorretto utilizzo dei fuochi pirotecnici.

Queste alcune semplici regole da rispettare: non acquistare fuochi d’artificio proibiti o messi in vendita da commercianti non autorizzati; verificare che il prodotto sia in ottimo stato di conservazione e che non presenti fuoriuscite – anche minime – di polvere pirica o segni d’umidità; adottare tutte le precauzioni per scongiurare il rischio di incendi o danni alle persone e alle cose; non indirizzare petardi e razzi verso le persone, le finestre e di balconi; non tenere in mano gli artifizi durante l’accensione e non tentare di riaccendere il materiale rimasto inesploso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 2 settimane fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 3 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content