fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polizia di Stato: in diminuzione i reati predatori, ma resta alta l’attenzione sulle infiltrazioni camorristiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Misure di prevenzione e sicurezza incrementate del 100% che hanno portato nel 2012 ad oltre 30mila persone e 15mila vetture controllate, 83 fogli di via obbligatori, 17 sorveglianze speciali e 20 daspo.

E’ un bilancio positivo quello tracciato dal questore di Benevento, Salvatore La Porta che ha incontrato i giornalisti tracciando un consuntivo di fine anno.

“Un 2012 caratterizzato da una profonda crisi economica nazionale – ha sottolineato il questore – con riflessi anche nella nostra provincia dove, se è vero che il disagio sociale ha aumentato il fenomeno della cosiddetta delinquenza da strada, si registra anche, in particolare nella città capoluogo, una diminuzione dei reati predatori come furti e rapine”.

Ma nel 2012 sono state portate a termine con successo anche importanti operazioni per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, ai fenomeni di usura ed estorsione collegati a sodalizi criminali della malavita organizzata.

Quattordici arresti emessi a giugno al termine di lunghe e complesse indagini, 11 ordinanze di custodia cautelare a carico di affiliati al clan pagnozzi operante in provincia tra cui anche il capoclan, ed ancora, tra gli interventi in collaborazione con il Commissariato di Telese Terme l’operazione “Target” con l’esecuzione di 7 ordinanze in carcere per detenzione ai fini di spaccio.

“Attività che – ha detto il questore – se da un lato ci consentono di dire che a Benevento e provincia c’è una buona tenuta del sistema di sicurezza ed ordine pubblico, dall’altro bisogna ricordare che è una realtà da tenere sotto controllo, in particolare per i diversi e pericolosi tentativi di infiltrazioni di stampo camorristico.

Ed è soprattutto su questo – ha rimarcato La Porta – che si concentreranno gli sforzi della polizia di stato nel nuovo anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 4 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 5 mesi fa

Controlli della Polizia, cittadino albanese irregolare trasferito al CPR di Bari

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 47 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 56 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content