fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: sequestrati 100mila giocattoli e prodotti elettrici. Denunciate 22 persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Benevento. Gli uomini delle fiamme gialle hanno requisito 80.000 giocattoli, ritenuti pericolosi per la salute pubblica. Denunciati due coniugi beneventani, titolari di un’ impresa di distribuzione.

L’inchiesta ha portato alla scoperta della collaborazione tra l’azienda sannita con una società operante in Francia. I prodotti importati sul territorio nazionale, infatti, sono stati sdoganati dal partner transalpino e poi distribuiti in Italia.

I giocattoli sono stati fabbricati con sostanze chimiche pericolose: gli esami condotti su alcuni campioni di prodotto, infatti, hanno rilevato quantità di ftalati superiori a quelle consentite dalle normative comunitarie.

Sulla scorta di tali elementi sono state effettuate perquisizioni locali in provincia di Benevento, in provincia di Monza e Brianza e di Caserta.

Contestualmente sono state condotte ulteriori indagini in diversi esercizi di Benevento, San Giorgio del Sannio, Solopaca e Montesarchio.

I controlli hanno portato al sequestro e alla revoca dal mercato di altri 20mila prodotti di vario genere sprovvisti di marcatura CE o con marcatura contraffatta. L’intervento ha portato alla denuncia di 22 persone con l’accusa di frode verso i consumatori.

“L’intera operazione – ha spiegato Cesare Marangoni, comandate provinciale della GdF – ha anche lo scopo di tutelate l’intero comparto produttivo nazionale aggredito da fenomeni concorrenziali scorretti”.

Un modus operandi che va sempre più diffondendosi e che non riguarda, come molti pensano, solo la merce made in China.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 40 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 47 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content