fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: il 21 dicembre ritorna il Mercato di Campagna Amica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Mercato di Campagna Amica sull’area del parcheggio di Porta Rufina a Benevento ritorna, venerdì 21 dicembre, con le imprese agricole di Coldiretti che vendono direttamente ai consumatori beneventani i prodotti agricoli ed agroalimentari rigorosamente a Km Zero.

In questa occasione la Coldiretti offre la possibilità ai visitatori del Mercato di creare il proprio cesto di Natale formato esclusivamente di prodotti a Km Zero. Il consumatore intenzionato ad acquistare il cesto natalizio dopo aver scelto negli stand del Mercato i prodotti che vuole inserire nella confezione può rivolgersi al servizio appositamente predisposto dalla Coldiretti per il confezionamento del cesto che sarà completamente gratuito.

Dopo il successo di venerdì scorso con la giornata dedicata alla degustazione ed alla conoscenza degli aspetti nutrizionali della mela annurca, per questa settimana una nuova iniziativa “Crea il tuo cesto di Natale a Km Zer0” caratterizzerà il Mercato di Campagna Amica. E’ un modo più simpatico di fare gli auguri di Natale ma anche un modo più utile regalando territorio e prodotti che raccontano la propria origine, la storia, la cultura insieme alla genuinità garanzia di sicurezza alimentare.

I consumatori che scelgono di acquistare un cesto natalizio avranno l’imbarazzo della scelta tra i tanti prodotti agricoli ed agroalimentari in vendita nel Mercato di Campagna Amica di Porta Rufina dove anche il parcheggio sottostante è disponibile gratuitamente per la prima ora di sosta offerta dal gestore AMTS di Benevento.

“Per questo Natale – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – abbiamo pensato ad una iniziativa originale, far regalare il Sannio agroalimentare continuando ad offrire prodotti ottenuti nelle nostre terre e venduti direttamente dagli imprenditori agricoli che in tal modo accorciano la filiera ed assicurano anche un prezzo giusto sia per il loro lavoro che per le tasche dei consumatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content