CRONACA
In Campania 84% degli incidenti stradali è preceduto da frenata. Benevento “guida” la classifica

Ascolta la lettura dell'articolo
L’84,3% degli incidenti stradali che sono avvenuti in Campania nel 2011 sono stati preceduti da frenata. Questo è quanto emerge da un’elaborazione compiuta dal Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Istat, elaborazione che fornisce anche i dati provinciali.
Dallo studio risulta che le province campane in cui sono state registrate le più alte percentuali di incidenti preceduti da frenata sono Benevento (88,3%), Salerno (85,8%) e Caserta (85%).
Nell’intero territorio italiano nel 2011 sono avvenuti 205.638 incidenti stradali, dei quali l’85,6%, e cioé 175.969, sono stati preceduti da frenata. Di questi ultimi, il 7% circa ha visto coinvolti autocarri o mezzi pesanti.
Questi dati evidenziano che il corretto funzionamento dell’intero sistema frenante è di fondamentale importanza sia per evitare gli incidenti sia per contenerne le eventuali conseguenze negative in termini di danni alle cose ed alle persone.
Per assicurare il perfetto arresto dei veicoli (sia leggeri sia pesanti), poi, oltre alla piena funzionalità dell’impianto frenante, è essenziale anche il ruolo giocato dai pneumatici.