fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il 15 dicembre la “Giornata della memoria e dell’impegno per costruire giustizia”. A Benevento Dora Dalla Chiesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 15 dicembre 2012 alle ore 9.00 nell’Auditorium Calandra di Benevento, Libera, Associazione Nazionale Magistrati e Comando Provinciale Carabinieri di Benevento promuovono la “Giornata della memoria e dell’impegno per costruire giustizia”, nel 30° anniversario dell’uccisione del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.

Verrà presentato il documentario “Generale” rivivendo Carlo Alberto Dalla Chiesa, scritto e diretto da Lorenzo Rossi Espagnet, in collaborazione con Dora Dalla Chiesa che sarà presente all’iniziativa. Il film, per la prima volta presentato in Campania, è l’indagine privata di Dora, la più giovane dei nipoti del Generale dalla Chiesa,  che alla soglia dei trent’anni, cerca di capire le ragioni dell’omicidio del nonno che non ha mai conosciuto, eroe nazionale e innovatore nelle tecniche d’investigazione sul terrorismo e sul crimine organizzato.

Dora ricostruisce, attraverso i ricordi dei familiari e di tante persone che hanno collaborato con il Generale, un ritratto intimo del nonno e di una famiglia che ha vissuto sulla propria pelle gli anni più oscuri e sanguinari della storia d’Italia. “Quella morte violenta, quell’ingiustizia, ha fatto sempre parte della mia vita e della mia educazione – afferma Dora Dalla Chiesa – … a trent’anni dalla strage di via Carini, voglio ricordare, ripercorrendo le sensazioni, le angosce di chi mi è più vicino, la vita e il lavoro di mio nonno. Quel giorno fu fatalmente uno spartiacque tra la convinzione di ottenere giustizia e la disperata ricerca di ottenere giustizia. Quest’anno, negli avversari delle morti di Pio La Torre, di Falcone e Borsellino, mi è sembrato opportuno non perdere di vista l’importanza della memoria”.

Si tratta di un importante appuntamento formativo, non solo per ricordare le tante vittime della violenza criminale e mafiosa, ma anche per ribadire la necessità di uno straordinario impegno civile da parte del mondo dell’informazione, della cultura e della scuola, al fianco di magistratura e forze dell’ordine, che si battono in prima fila contro le mafie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regolamento su beni confiscati, Libera non ascoltata in Commissione comunale: “Mancata occasione di confronto con la società civile”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 2 settimane fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 settembre 2025

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content