fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Piano Borea: sequestrata di nuovo la discarica di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata odierna, dopo un lunga vicenda giudiziaria, la discarica di Piano Borea di Benevento è stata nuovamente sottoposta a sequestro dal Nucleo Investigativo del Corpo forestale dello Stato del Comando Provinciale di Benevento in esecuzione di apposito decreto del Tribunale di Benevento – sezione riesame. I fatti risalgono a ben più vecchia data.

Le indagini durate circa 5 anni si erano concluse col sequestro dell’ottobre 2011 ordinato dal Sostituto Procuratore A. Clemente della Procura delle Repubblica di Benevento e messo in atto dal predetto NIPAF.  

A tale sequestro l’ASIA e il Comune di Benevento ricorrendo al Tribunale del Riesame avevano ottenuto la restituzione dell’area. Oggetto delle controversie erano le ordinanze contingibili ed urgenti emanate dal Sindaco di Benevento per permettere all’Asia di gestire le vasche per la raccolta della frazione umido e  indifferenziata.

Il Nucleo Investigativo ha da sempre contestato la inefficacia delle suddette ordinanze per il mancato rispetto della norma. Difatto, dal 2006 su sito si operava con le predette ordinanze e relative proroghe in contrasto con la normativa vigente. La pubblica accusa ha ritenuto ricorrere in Cassazione al fine di validare quanto ipotizzato dal NIPAF.

La Suprema Corte di Cassazione in data 29.05.2012 ha accolto il ricorso. La sentenza di Cassazione confermando quanto accertato dal Nucleo Investigativo è stata ritrasmessa al Tribunale di Benevento al fine di provvedere agli adempimenti in merito e cosi in data 6.12.2012 lo stesso riesame ha attuato le disposizioni relative disponendo il sequestro delle due vasche gestite dall’ASIA.

Ritiene, infine, il Collegio di non poter consentire all’Asia l’utilizzo delle vasche per la raccolta dei rifiuti in quanto la mancanza di una legittima autorizzazione preclude ab origine la possibilità di svolgimento di tale attività. A seguito di ciò è stato disposto pertanto il sequestro che è stato eseguito dal NIPAF in data odierna notificando agli interessati e agli indagati il decreto dell’Autorità Giudiziaria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 4 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 1 anno fa

Monitoraggio dell’Unisannio e della Samte per la sicurezza sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 1 anno fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content