Fortore
Educazione alla legalità. All’istituto di San Marco de’ Cavoti l’intervento di Collarile sui valori dello sport

Ascolta la lettura dell'articolo
I valori dello Sport sono stati al centro dell’intervento del presidente provinciale del Coni presso l’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti lo scorso lunedì 3 dicembre.
Proseguono, così, gli appuntamenti previsti nell’ambito del progetto di educazione alla legalità. Questa volta è stato il turno dello sport ad offrire il suo contesto di regole e varia umanità attraverso testimonianze, storie, emozioni e aneddoti agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado.
Testimonial d’eccezione, l’avvocato Mario Collarile, che ha interagito con i giovanissimi alunni, impegnandosi in una piacevole, lunga e divertente chiacchierata “da nonno a nipoti” che ha suscitato entusiasmo e viva partecipazione, senza subire alcun calo di attenzione nelle quasi due ore di durata dell’incontro.
Tra i momenti più emozionanti, il ricordo di alcuni episodi tratti dalle biografie di due atleti che hanno lasciato tracce significative delle loro carriere con esempi di tenacia da immortalare nell’albo d’oro dei valori della vita.
Trattavasi della velocista statunitense Wilma Rudolph (tre ori alle Olimpiadi di Roma, dopo un’infanzia da poliomielitica) e del pugile napoletano Elio Cotena (campione europeo degli anni ’70, nonostante un fisico niente affatto imponente).
Al termine dell’incontro il presidente Collarile ha donato delle coloratissime agendine ai ragazzi presenti, omaggiando inoltre la scuola con un kit di attrezzature sportive ed alcune copie del libro “I Valori dello Sport.