fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dal 1914 al 1964, cinquant’anni di storia nel calendario 2013 dell’Arma dei Carabinieri

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Cinquant’anni di storia, dal 1914 al 1964, raccontati attraverso le tavole del maestro Paolo Di Paolo. Sono le immagini che compongono il calendario 2013 dell’Arma dei Carabinieri e che ripercorrono i momenti salienti della vita dell’Italia nel primo cinquantennio del “secolo breve”.

    Giunto all’ottantesima edizione il calendario rientra in un progetto quadriennale, che si concluderà il prossimo anno quando il Corpo festeggerà il 200esimo anno di vita, che ha come obiettivo quello di raccontare il forte legame tra la vita della Benemerita e le sorti del Paese.

    “Stampato con una tiratura di 1.200.000 copie, di cui 8.000 in lingue straniere, il calendario rappresenta un momento ulteriore di vicinanza alla popolazione”, ha commentato il comandante provinciale Antonio Carideo.

    “Gli anni immortalati nelle tavole dell’edizione 2013 sono tra i più difficili che l’Italia abbia mai vissuto”, ha sottolineato Carideo. Un lasso di tempo che ha visto il rapido susseguirsi di due guerre mondiali, della resistenza, del ventennio fascista e del passaggio epocale dalla monarchia alla repubblica.

    Tutti eventi a cui i Carabinieri hanno partecipato scrivendo pagine eroiche sui campi di battaglia, ma anche di vita quotidiana al servizio della pubblica sicurezza.

    “Nel calendario 2013 – ha ricordato il comandate provinciale – c’è anche un po’ di Sannio”. Una delle illustrazioni, infatti, è dedicata al Maresciallo beneventano Franco Pepicelli, tra i caduti delle fosse Ardeatine.

    Antonio Zamparelli

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

    redazione 3 settimane fa

    Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

    redazione 4 settimane fa

    Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

    redazione 4 settimane fa

    L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

    redazione 6 ore fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 7 ore fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 9 ore fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 7 ore fa

    Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

    redazione 11 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.