fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dal 1914 al 1964, cinquant’anni di storia nel calendario 2013 dell’Arma dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinquant’anni di storia, dal 1914 al 1964, raccontati attraverso le tavole del maestro Paolo Di Paolo. Sono le immagini che compongono il calendario 2013 dell’Arma dei Carabinieri e che ripercorrono i momenti salienti della vita dell’Italia nel primo cinquantennio del “secolo breve”.

Giunto all’ottantesima edizione il calendario rientra in un progetto quadriennale, che si concluderà il prossimo anno quando il Corpo festeggerà il 200esimo anno di vita, che ha come obiettivo quello di raccontare il forte legame tra la vita della Benemerita e le sorti del Paese.

“Stampato con una tiratura di 1.200.000 copie, di cui 8.000 in lingue straniere, il calendario rappresenta un momento ulteriore di vicinanza alla popolazione”, ha commentato il comandante provinciale Antonio Carideo.

“Gli anni immortalati nelle tavole dell’edizione 2013 sono tra i più difficili che l’Italia abbia mai vissuto”, ha sottolineato Carideo. Un lasso di tempo che ha visto il rapido susseguirsi di due guerre mondiali, della resistenza, del ventennio fascista e del passaggio epocale dalla monarchia alla repubblica.

Tutti eventi a cui i Carabinieri hanno partecipato scrivendo pagine eroiche sui campi di battaglia, ma anche di vita quotidiana al servizio della pubblica sicurezza.

“Nel calendario 2013 – ha ricordato il comandate provinciale – c’è anche un po’ di Sannio”. Una delle illustrazioni, infatti, è dedicata al Maresciallo beneventano Franco Pepicelli, tra i caduti delle fosse Ardeatine.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content