fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola Regionale di Polizia Locale: il 7 dicembre giornata di studio su gestione associata e costi standard

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola Regionale di Polizia Locale, in collaborazione con l’Istituto per la Finanza e l’Economia locale della Campania, promuove a Benevento il 7 dicembre  dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso Villa dei Papi, una giornata di studio sul tema: La gestione associata della funzione di polizia municipale ai tempi dei costi e dei fabbisogni standard.

Il programma dei lavori prevede: i saluti di Angelo Marino Consigliere Regionale e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Scuola Regionale di Polizia Locale e di Mauro Ferrara Coordinatore dell’Area Gabinetto Presidente Giunta Regionale, mentre la presentazione della giornata è affidata ad Antonietta Mastrocola Dirigente della Scuola Regionale di Polizia Locale.

Le relazioni saranno svolte da: Francesco Monaco, Segretario Generale IFEL Campania, su Il quadro complessivo delle gestioni associate di funzioni e servizi dopo le recenti evoluzioni normative; Salvatore Parlato, Capo Dipartimento Economia Pubblica Fondazione IFEL, su La determinazione di costi e fabbisogni standard della funzione di polizia municipale; Roberto Formato, Esperto indipendente IFEL Campania, su Tecniche di performance budgeting e performance reporting delle funzioni di polizia municipale.

L’iniziativa formativa della Scuola Regionale di Polizia Locale nasce dalle novità introdotte dalla più recente normativa che, a partire dalla legge 5 maggio 2009 n. 42 (recante delega al Governo in materia di Federalismo fiscale), prevede il superamento della spesa storica nel finanziamento degli Enti locali attraverso la definizione dei fabbisogni standard, con riferimento alle funzioni fondamentali.

Il decreto legislativo 26 novembre 2010 n. 216, nell’attuare tale delega, individua le funzioni fondamentali e i criteri e i tempi con cui pervenire al calcolo dei fabbisogni standard.

Attraverso poi il Decreto Legge n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012, il legislatore è intervenuto sull’assetto dell’esercizio associato delle funzioni fondamentali comunali.

Tale normativa individua il ventaglio delle funzioni fondamentali comunali (ora 9 funzioni) da svolgersi obbligatoriamente in forma associata attraverso Unioni di Comuni o convenzioni da parte dei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, ovvero 3.000 abitanti se appartenenti o appartenuti a Comunità montane.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 2 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content