fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Processo al torrone di Benevento: dolce condannato, ma i sanniti non ci stanno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la sentenza d’assoluzione al processo di primo grado dello scorso anno il torrone di Benevento è tornato sul banco degli imputati per dimostrare la propria innocenza. Con tanto di giudice e giuria popolare, si è svolto nel tribunale allestito a Palazzo Paolo V un vero e proprio processo d’appello.

Un’iniziativa singolare a margine dell’VIII edizione di Bentorrone, la kermesse gastronomica tutta dedicata al dolce tipico della tradizione sannita. Alla presenza di un pubblico di buongustai accusa e difesa, servendosi della collaborazione di alcuni testimoni, hanno sostenuto rispettivamente difetti e pregi del prelibato dolciume.

Sul banco degli imputati, questa volta, anche produttori e consumatori. Prodotto pericoloso e fortemente lesivo. Questo il principale capo d’imputazione a carico del torrone che, come sostenuto dall’accusa, sarebbe la causa di molte patologie.

Simbolo della tradizione beneventana, il torrone è un dolce prelibato, realizzato con ingredienti sopraffini che giovano alla salute e all’umore di chi lo mangia. Queste le tesi addotte dalla difesa a sostegno dell’innocenza della tradizionale cupeta.

Fosse stato solo per il pubblico dei presenti in aula il torrone di Benevento sarebbe stato nuovamente assolto. Ma ad emettere la sentenza, dopo aver ascoltato le ragioni dell’accusa e della difesa, è stata una giuria popolare che ha decretato il torrone colpevole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 4 settimane fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 17 minuti fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Ceciliadegli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 16 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 19 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 19 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content