fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio: tra libri, arte e cultura al Centro Commerciale di Via Cesine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 1° dicembre, alle ore 16.00, presso l’Angolo dello Sfizio nell’IperUniverso di Via Cesine a San Giorgio del Sannio, presentazione di due libri: “La cucina di Tullia, ricette della tradizione familiare salentina a Tenuta Sant’Andrea” di Tullia De Donno Cezzi e “Cùntame nu cunto” di Annamaria Gustapane. Entrambi i volumi sono editi per i tipi di  Botanica Ornamentale.

L’iniziativa, che coniuga espressioni culturali ed enogastronomia, è organizzata dall’IperUniverso con il patrocinio del Comune di San Giorgio del Sannio e la collaborazione della libreria “The Dreamers” e l’Angolo dello Sfizio, tavola calda-pizzeria.

Interverranno il sindaco Claudio Ricci, l’assessore alla cultura della Provincia di Benevento, Carlo Falato, il giornalista Achille Mottola, le due autrici e l’editore Maurizio Cezzi. Nell’ambito della manifestazione è allestita anche una mostra d’arte e fotografica all’interno della galleria-negozi.

Il primo libro, definito dalla stessa autrice Tullia De Donno Cezzi “quasi un diario dei gusti, una specie di biografia dei sapori, odori e colori nella vita di chi scrive”, contiene 168 ricette della tradizione familiare salentina.

E’ la storia di cucina di una famiglia che vive da generazioni nel Salento: terra di sole e di mare, con colori luminosissimi e intensi, dove mare e campagna, l’azzurro e il verde degli ulivi frammisti al bianco delle rocce si fondono a perdita d’occhio; dove la tramontana spazza le scogliere e lo scirocco carico di umidità rende tutti i colori più morbidi. “Cùntame nu cunto” è, invece, una raccolta di dieci fiabe salentine.

“Il mio libro – scrive l’autrice Annamaria Gustapane – non ha alcuna pretesa di lavoro filologico o sistematico; ho semplicemente scelto tra i cunti della mia infanzia o orecchiati durante l’infanzia dei miei figli…”. “La torre del serpe”, “Zinzulusa” e “Le striare di Giurdignano” sono solo alcuni dei titoli dei racconti salentini sapientemente illustrati e tradotti in lingua inglese così da far conoscer anche agli stranieri luoghi e storie tipiche della Terra d’Otranto.

All’interno del libro sono descritti e rappresentati scorci caratteristici del Salento e per ogni racconto c’è un’indicazione del luogo dove esso è ambientato; una guida turistica delle favole salentine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content