fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

LAV: weekend a piazza Risorgimento per promuovere l’alimentazione veg

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere l’alimentazione veg al largo pubblico, come scelta altamente responsabile. E’ questa la nuova sfida della LAV che, sabato 1 e domenica 2 dicembre, sarà presente a Piazza Risorgimento dalle ore 17 alle ore 22 per presentare la nuova campagna dedicata al “Mercoledì veg”, l’estensione, mediterranea e vegan, dei progetti “senza carne” avviati con successo in numerose città europee, degli USA e non solo.

Ai tavoli della LAV i cittadini potranno firmare un Impegno a provare il Mercoledì Veg per un periodo a scelta, e riceveranno un esclusivo ricettario di alta cucina vegan, curato dallo Chef Simone Salvini, da anni impegnato con successo nella formulazione di piatti senza prodotti di origine animale, e una piccola guida pratica per conoscere e praticare un’alimentazione cruelty free, sana e bilanciata.

“Il Mercoledì veg permetterà di risparmiare tonnellate di emissioni di anidride carbonica, tra i principali gas responsabili del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici: un giorno veg a settimana di tutti gli italiani risparmierebbe l’equivalente di emissioni di CO2 prodotte da 1 miliardo e 600 milioni di km percorsi con un suv – spiega Paola Segurini, responsabile del settore Veg della LAV -. Scegliere pasti privi di ingredienti di origine animale almeno una volta a settimana permetterà, inoltre, di salvare migliaia di animali da una vita di sofferenza e una morte impietosa: se mille studenti adottassero il mercoledì veg per un anno a mensa o in famiglia, salverebbero la vita di 5000 polli o 5400 conigli o 52mila platesse.

Ma anche le scelte individuali sono importanti: se una sola persona adottasse il mercoledì veg per un anno, risparmierebbe l’equivalente del consumo di una lampadina accesa ininterrottamente per 277 giorni. Inoltre, secondo una ricerca diffusa durante la Settimana mondiale dell’acqua, entro 40 anni tutti dovranno passare a un’alimentazione vegetariana, per poter conservare un minimo di indispensabili risorse idriche”.

Sono già moltissime le realtà straniere che hanno avviato iniziative per promuovere giornate senza carne: progetti simili sono attivi a Gand (in Belgio), a San Francisco, in Brasile, Gran Bretagna, Canada, Finlandia, Australia, e in altre realtà tra cui le scuole di Manhattan e di Baltimora e 30 università degli Stati Uniti.

L’impegno della LAV, però, non è rivolto soltanto ai cittadini: l’Associazione chiederà infatti ai gestori della ristorazione collettiva aziendale privata e pubblica di realizzare menu vegan per un giorno alla settimana. Chiunque potrà imparare a preparare il proprio VegDay visitando il sito www.cambiamenu.it, che verrà arricchito di una nuova sezione ad hoc.

“La vera pace, ma anche la cura della nostra salute e di quella del Pianeta, cominciano proprio a tavola: perché non riflettere sugli enormi vantaggi che l’alimentazione veg può offrire, valorizzando uno dei fiori all’occhiello della tradizione culinaria mediterranea?”, dichiara la LAV di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

A San Giorgio del Sannio domenica 30 marzo presidio del movimento “Veg in Campania” contro il circo

12 anni fa

In processione dietro alle signore impellicciate: al Corso Garibaldi va in scena la “zanzarata” del Movimento VEG

12 anni fa

“Zanzarata” del Veg di Benevento contro le pellicce

12 anni fa

“Il circo è un campo di tortura”: gli animalisti del VEG Benevento contro il Circo Orfei

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 1 ora fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 1 ora fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 3 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 5 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 6 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 6 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content