fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Fondi Poin “scippati” al Mezzogiorno. Anche l’assessore Falato interviene sulla vicenda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla cultura della Provincia di Benevento, Carlo Falato, ha voluto associarsi all’appello lanciato dal Presidente della Provincia di Siracusa e responsabile della Associazione Province Unesco del Sud Italia, Nicola Bono, appello fatto proprio dalla Giunta provinciale di Benevento, finalizzato a non perdere le risorse europee destinate agli Attrattori culturali (POIN).

L’assessore Falato ha fatto osservare che, per quanto riguarda il Sannio, secondo il progetto, le risorse, oltre che per i siti Unesco, erano finalizzate all’attivazione di politiche di rilancio e di valorizzazione dei Borghi antichi.

“Purtroppo, ha dichiarato Falato, viene in evidenza come in questi anni non solo siano state sottratte risorse finanziarie destinate al Sud, ma si sia accentuata l’incapacità della spesa pubblica di favorire lo sviluppo del Mezzogiorno, segnatamente per quanto attiene la valorizzazione dei suoi beni culturali, ambientali e turistici.

La Provincia di Benevento, attraverso la Regione Campania, per quanto concerne il cosiddetto POIN, ha presentato la progettazione per la valorizzazione dei Borghi, progettazione che coinvolge oltre 40 Comuni sanniti. Purtroppo, come ha evidenziato il presidente Bono della Provincia di Siracusa, le ingenti risorse finanziarie europee, stanziate sull’Agenda 2007/2013, pari ad un miliardo di Euro, paiono ormai essere state perse.

Forse, però – ha aggiunto l’assessore provinciale sannita -, c’è ancora una residua possibilità di reimmettere nel circuito locale almeno una parte di quei fondi: se il Governo nazionale, entro il 2013, infatti – ha spiegato Falato – deciderà di accantonare risorse nazionali a supporto di quelle europee, si potranno determinare condizioni per la immissione di denaro fresco nella asfittica economia meridionale rilanciando le invero poco rosee prospettive del turismo locale.

Sarebbe tempo – ha concluso Falato – di slacciare almeno qualche cordone della borsa: per questo, mi associo all’appello del presidente Bono e della Giunta provinciale di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 4 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 43 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 46 minuti fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content