fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

SIPAD: il 16 e 17 novembre il convegno “La gestione delle complicanze in endoscopia digestiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La gestione delle complicanze in endoscopia digestiva” è l’argomento scelto dalla Società Italiana di Patologia dell’Apparato Digerente – Reg. Campania – per il proprio Convegno Regionale, organizzato dalla dott.ssa Rosamaria Bozzi, gastroenterologa e delegata regionale SIPAD, nei giorni 16-17 novembre prossimi all’Hotel Villa Traiano.

Il convegno si aprirà con una parte prettamente specialistica dedicata all’approccio multidisciplinare della gestione delle complicanze in corso di endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica, la gestione chirurgica e la gestione del paziente a rischio con la partecipazione di relatori di chiara rilevanza nazionale ed internazionale.

A latere del Convegno, sabato 17 Novembre a partire dalle ore 9.00, si è ritenuto opportuno organizzare una tavola rotonda di tipo divulgativo moderata dalla dott.ssa Livia Azzariti, dal titolo: “Come si è modificato il rapporto medico-paziente: viaggio nell’Italia che cambia“, per mettere in evidenza le problematiche di un rapporto che, purtroppo, con il tempo è stato negativamente influenzato da leggi spesso inadeguate, dai mass media e dalla incapacità di comprendere la differenza che passa tra una complicanza, insita in ogni atto medico, e l’imperizia e la negligenza.

Con la dott.ssa Azzariti parteciperanno al dibattito: il dott. Gaspare Gulotta (Presidente Nazionale SIPAD), il dott. Vincenzo Luciani (Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento), il dott. Antonio Giordano (Direttore Generale Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli), il prof. Maurizio Vecchi (Ordinario Gastroenterologia IRCSS S. Donato Milanese), dott. Domenico Cattaneo (Presidente Nazionale Isse – Vice Presidente Regionale ANPO), il dott. Luigi Scarinzi (Assessore Politiche Sociali Comune di Benevento), il prof. Pietro Forestieri (Past President Collegio Nazionale Chirurghi), il prof. Antonello Crisci (Ordinario Medicina Legale Università di Salerno) e gli avv.ti Andrea De Longis J. e Bruno Camilleri. Le conclusioni saranno affidate all’on. Erminia Mazzoni e al sen. Raffaele Calabrò. La partecipazione è libera e gratuita. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 5 ore fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 23 ore fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 1 settimana fa

Rubano (FI): ‘Al via lezioni di Medicina all’Unisannio, svolta per il territorio’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 49 minuti fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 54 minuti fa

Iorio (Civico22): ‘Parco De Mita è junk-space senz’anima. Serve un progetto vero’

redazione 1 ora fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 4 ore fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 5 ore fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content