fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda, è tempo di bilanci. Fragnito: “Economicamente disastrosa, ma nel complesso esperienza positiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 70mila euro di spesa, divisi tra 50mila euro per acquisti di attrezzature e costumi e 20mila per rimborsi e costi generici, a fronte di un incasso decisamente inferiore. E’ il bilancio economico della prima edizione di Benevento Longobarda, la rievocazione storica realizzata dall’omonima associazione.

Tuttavia a pesare sul piatto del rendiconto totale del progetto culturale non c’è solo l’aspetto finanziario. “Il pubblico che ha assistito alle tre rievocazioni, la notorietà che la manifestazione ha dato alla città, ai siti riconosciuti dall’UNESCO e l’ingresso del capoluogo sannita all’interno dei circuiti nazionali del turismo culturale, sono dati – ha commentato Alessio Fragnito organizzatore della manifestazione – che intervengono in maniera decisiva per mutare la definizione della rievocazione storica da economicamente disastrosa a molto positiva”.

“L’obiettivo dell’associazione – ha spiegato Fragnito – è di rendere completamente autonoma dal punto di vista finanziario la manifestazione, ma per fare ciò ci vorranno almeno altri cinque anni”.

Una prospettiva di lungo periodo, dunque, ma che va progettata anno per anno. I membri di Benevento Longobarda, infatti, sono già al lavoro per l’edizione 2013 confidando nell’aiuto delle istituzioni.

Dalla provincia, infatti, si attende l’ok per l’utilizzo delle sale espositive dell’Arcos, mentre dal comune del capoluogo un contributo economico per realizzare un progetto ambizioso: la rievocazione dell’assedio di Benevento, dal costo di 40mila euro.

I membri dell’associazione, intanto, sono in attesa dei fondi per l’edizione appena conclusa, avendo coperto autonomamente una parte delle spese pari a 37mial euro. Ma al tempo stesso incassano il pieno appoggio dell’amministrazione comunale.

“La manifestazione – ha commentato Raffaele Del Vecchio assessore comunale alla cultura – rientra a pieno titolo nei progetti di sviluppo culturale della città. Per questo – ha concluso l’assessore – anche per l’edizione 2013 Benevento Longobarda potrà contare sul pieno sostegno del comune”.

Antonio Zamparelli

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 12 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 13 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 13 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 17 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 19 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content