fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Alla Fondazione “Gerardino Romano” conversazione con il soprano Giacinta Nicotra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 7 novembre, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15 a Telese Terme, organizza un momento di riflessione sui temi della musica colta, incontrando il soprano napoletano Giacinta Nicotra. Il titolo dell’appuntamento settimanale, coordinato dal prof. Felice Casucci, sarà: “L’Opera vista dal palco: oltre i luoghi comuni”.

La Fondazione intende, in tal modo, aprire una discussione territoriale su questioni estetiche di grande rilievo culturale e sociale, a partire dal concreto racconto della vita di una delle più belle voci del panorama internazionale, per comprendere appieno il potere educativo e creativo della musica.

La storia che si racconta è vista dal lato dell’interprete, il cantante lirico, simbolo di un’arte antichissima e variegata, legata al grande talento dell’armonia e del lavoro su stessi, un’arte spesso deformata o ignorata, pur essendo un’arte ritenuta coessenziale alla democrazia stessa, secondo la nostra tradizione classica.

Si discuterà con la Nicotra degli esordi, della passione per il canto, del percorso di studi, delle prime opportunità professionali, in altre parole, della vita d’artista: i luoghi comuni sulle abitudini e gli stili di vita dei cantanti, il palcoscenico e la vita privata, la maternità e il teatro. Inoltre, si proverà a spiegare il metodo di approccio alla comprensione dell’Opera lirica, per dimostrare la sua intrinseca vitalità, la sua attualità, pur nel quadro della crisi che sta vivendo il teatro lirico in Italia.

Si terminerà l’incontro, affrontando il valore dell’opera lirica italiana come patrimonio Unesco. Durante l’incontro saranno proiettati brani del repertorio del soprano napoletano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

redazione 50 minuti fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 1 ora fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 ore fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 3 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 3 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content