fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

A Solopaca celebrato il 4 novembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Solopaca si sono svolte le celebrazioni per il 4 Novembre, giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate nella località Sannità.

La cerimonia ha visto la presenza delle scuole locali tra cui il Liceo di Scienze umane e la partecipazione dei rispettivi Comandanti delle forze armate di Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia Municipale.

Durante l’iniziativa, alla presenza del Parroco Don Leucio e del vice Parroco Don Alfonso, è stata letto il bollettino della vittoria con cui il Comandante Supremo dell’esercito Italiano Diaz annunciava la disfatta nemica e la vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale.

L’Assessore allo Sport, Turismo, Spettacolo, Lavori Pubblici Alfredo Di Rubbo ha letto la lettera consegnata all’amministrazione da un reduce ultra novantenne Vincenzo Forgione, il quale impossibilitato ad essere presente ha voluto dare il proprio contributo.

Presenti alla cerimonia, oltre al Sindaco e all’assessore Di Rubbo, anche il Vice sindaco Teresa Ciarlo e gli amministratori locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 1 mese fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 2 mesi fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

redazione 2 mesi fa

Solopaca, primo comune della Campania a riconoscere pratiche agricole identitarie

Dall'autore

redazione 57 secondi fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 5 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content