fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La pena liberata: il reinserimento dei detenuti come opportunità per tutti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se il dibattito moderno parla sempre più di giustizia e certezza della pena, al convegno sulle “attività di promozione della legalità” tenutosi al seminario arcivescovile di Benevento si è discusso, invece, della rieducazione del detenuto e del suo reintegro nella società.

Un argomento che rientra nel concetto più vasto “dell’esecuzione penale partecipata”, un tema che è stato trattato per la prima volta in Regione Campania, dopo l’indulto e i due decreti svuota carceri del 2010 (1.n.199/2010) e del 2012 (1.n.9/2012). Riflettere sui modi in cui le istituzioni, le associazioni e la società civile possono contribuire al processo di liberazione del reo è stato l’obiettivo dell’incontro promosso dalla Caritas di Benevento in collaborazione con quella di Avellino.

“Nella mentalità comune il carcere è concepito solo come un luogo punitivo ed afflittivo – ci spiega Don Nicola De Blasio, responsabile della Caritas di Benevento – “troppo spesso si parla di pena detentiva, ma è necessario puntare sulla rieducazione del detenuto”. Non una società fondata sulla vendetta, dunque, ma sulla cultura della solidarietà e della riconciliazione.

“Non è certamente la reclusione e l’allontanamento dalla società di chi ha commesso un reato a garantire la sicurezza – spiega la direttrice del carcere di Benevento Maria Luisa Palma – È importante invece dare un senso alla pena. A questo mirano i progetti, come Libertà Partecipate o Reli, che hanno l’obiettivo del reinserimento lavorativo dei detenuti”.

Spesso stigmatizzate e abbandonate, le persone recluse nelle carceri sono anche quelle più sole. Da anni ormai la Caritas si impegna non solo nella difesa della dignità umana dei detenuti, ci spiega Diego Cipriani della Caritas italiana, ma anche ad incentivare le istituzioni a fare della pena uno strumento di rieducazione e reinserimento sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Episodio in carcere da condannare, ma occorre maggiore supporto psicologico”

redazione 2 mesi fa

Fernando Mastrocinque nominato Segretario nazionale del SiNAPPe

redazione 3 mesi fa

Airola, caos nel carcere minorile: poliziotto contuso in una rissa tra detenuti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content