fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La pena liberata: il reinserimento dei detenuti come opportunità per tutti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se il dibattito moderno parla sempre più di giustizia e certezza della pena, al convegno sulle “attività di promozione della legalità” tenutosi al seminario arcivescovile di Benevento si è discusso, invece, della rieducazione del detenuto e del suo reintegro nella società.

Un argomento che rientra nel concetto più vasto “dell’esecuzione penale partecipata”, un tema che è stato trattato per la prima volta in Regione Campania, dopo l’indulto e i due decreti svuota carceri del 2010 (1.n.199/2010) e del 2012 (1.n.9/2012). Riflettere sui modi in cui le istituzioni, le associazioni e la società civile possono contribuire al processo di liberazione del reo è stato l’obiettivo dell’incontro promosso dalla Caritas di Benevento in collaborazione con quella di Avellino.

“Nella mentalità comune il carcere è concepito solo come un luogo punitivo ed afflittivo – ci spiega Don Nicola De Blasio, responsabile della Caritas di Benevento – “troppo spesso si parla di pena detentiva, ma è necessario puntare sulla rieducazione del detenuto”. Non una società fondata sulla vendetta, dunque, ma sulla cultura della solidarietà e della riconciliazione.

“Non è certamente la reclusione e l’allontanamento dalla società di chi ha commesso un reato a garantire la sicurezza – spiega la direttrice del carcere di Benevento Maria Luisa Palma – È importante invece dare un senso alla pena. A questo mirano i progetti, come Libertà Partecipate o Reli, che hanno l’obiettivo del reinserimento lavorativo dei detenuti”.

Spesso stigmatizzate e abbandonate, le persone recluse nelle carceri sono anche quelle più sole. Da anni ormai la Caritas si impegna non solo nella difesa della dignità umana dei detenuti, ci spiega Diego Cipriani della Caritas italiana, ma anche ad incentivare le istituzioni a fare della pena uno strumento di rieducazione e reinserimento sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 settimane fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 4 settimane fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 5 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 7 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 8 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 11 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 11 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content