fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A breve raccolta firme nel Fortore per istituire la figura dello psicologo territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Istituire la figura professionale dello psicologo territoriale. E’ la proposta di legge ad iniziativa popolare promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania, che sta organizzando una raccolta di firme nei comuni del Fortore presso l’ufficio del segretario comunale.

“Proponiamo questa legge per garantire interventi psicologici a tutti i cittadini campani – spiegano gli organizatori dell’iniziativa – Il Servizio di Psicologia del Territorio vuole promuovere il pieno e armonico sviluppo psicologico dell’individuo in relazione ai suoi contesti di vita (familiari, lavorativi, amicali, del tempo libero, associativi e comunitari), nonché sostenere il benessere dei cittadini nei sistemi di convivenza, fronteggiare e prevenire il disagio relazionale in famiglia, scuola e comunità”.

Le attività prevederanno: interventi in contesti residenziali e semiresidenziali per soggetti con fragilità sociale; interventi in centri di accoglienza/assistenza per donne maltrattate; interventi a favore di soggetti fragili minacciati o vittime di violenza fisica, sessuale e psicologica; interventi a favore delle famiglie con membri con disabilità; interventi in favore di famiglie ad alto rischio di disgregazione; interventi in favore di famiglie nei percorsi di affido e adozione; interventi in favore di minori e adulti dell’area penale; interventi che favoriscano la piena intergrazione psicosociale dei cittadini immigrati; interventi di informazione e consulenza finalizzati al benessere della scuola, al successo formativo e alla prevenzione. Al contrasto del disagio giovanile e dei comporatmenti a rischio.

L’ordine regionale degli psicologi sta organizzando inoltre incontri di formazione presso le scuole del territorio per docenti e studenti, nell’ambito del progetto “Autostima, benessere e successo scolastico”. Gli appuntamenti sono aperti a tutti gli interessati.

Questo il programma:

Mercoledì 24 ottobre (ore 16:30) – Montefalcone di Val Fortore
Giovedì 25 ottobre (ore 16:30) – Buonalbergo
Venerdì 26 ottobre (ore 16:30) – Molinara
Lunedì 5 novembre (ore 16:30) – San Giorgio La Molara

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content