fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria: incontro con la Comunità Montana del Fortore su giovani e lavoro nelle aree rurali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni, incontrerà il prossimo 23 ottobre il Presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina. All’ordine del giorno, progetti territoriali dedicati alla formazione dei giovani e all’inserimento nel mondo del lavoro, da portare avanti in modo congiunto. La Comunità Montana del Fortore, infatti, da tempo è impegnata sul piano locale per la valorizzazione delle aree rurali. Tra i principali progetti già realizzati, di particolare rilievo il Gal, i Pif e gli accordi di reciprocità.

 

“La Comunità Montana del Fortore – afferma il Presidente Zaccaria Spina – si è dotata di un’idea progettuale di sviluppo del comprensorio ben chiara, ma è necessario che questa parte di territorio sia maggiormente attenzionata da parte delle istituzioni anche per intercettarne le potenzialità esistenti. I nostri progetti – continua Spina – non possono prescindere dall’apporto e dalla compartecipazione del sistema privato delle imprese. Con la struttura di Confindustria vorremmo interagire su una serie di iniziative e soprattutto su ciò che concerne la formazione ed il coinvolgimento dei giovani”.

 

Una partita ambiziosa che, soprattutto in questo periodo di crisi, si giocherà interamente sulla capacità del sistema produttivo di intercettare i reali bisogni dei giovani e di coinvolgerli nel tessuto sociale provinciale, caratterizzato da una spiccata connotazione agricola. “Dobbiamo mettere in campo – spiega il Presidente Biagio Mataluni – tutte le nostre risorse per stimolare l’entusiasmo dei giovani e creare le condizioni adatte a garantire opportunità di lavoro e fiducia. Solo partendo dalla reale partecipazione delle nuove generazioni ai processi di sviluppo della nostra comunità, sarà possibile creare percorsi virtuosi di crescita e vincere la sfida. Confindustria assicurerà un pieno sostegno a tutte quelle iniziative rivolte ai giovani che favoriscono un approccio etico e meritocratico al mondo del lavoro”.

 

Nasce, dunque, un nuovo importante fronte comune con l’obiettivo di individuare tutte le risorse del territorio e avviare progetti di formazione da estendere anche alle altre realtà provinciali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 6 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 14 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content