fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Arrivano a Benevento le reliquie di Papa Wojtyla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 29 ottobre, alle ore 21.00, dinanzi alla chiesa di San Gennaro a Benevento tutti i fedeli accoglieranno le reliquie di sangue del Beato Giovanni Paolo II. A seguire, la comunità GAM (Gioventù Ardente Mariana) animerà un cenacolo di preghiera per i giovani che si concluderà con la celebrazione della Messa alle ore 22.30.

Le reliquie di Papa Wojtyla resteranno nella chiesa di San Gennaro fino a sabato 3 novembre, ore 11.00, quando la messa presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Benevento, Andrea Mugione chiuderà la settimana di missione.

Un intenso programma di preghiera e di riflessione caratterizzerà ogni singola giornata: il giorno 29 ottobre è dedicato ai giovani; il 30 ottobre al Seminario-Apostolato della Preghiera-Gruppi di Preghiera Padre Pio; il 31 ottobre ai diaconi permanenti-Istituto Superiore di Scienze Religiose-Cursillos; il 1° novembre ai Religiosi e Religiose; il 2 novembre agli ammalati e ai giovani della Regina della Pace; il 3 novembre la Celebrazione conclusiva con il saluto alle Reliquie.

Giovedì 8 novembre 2012, alle ore 17.00, Dies Academicus dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose sul tema “Il Beato Giovanni Paolo II Testimone della Fede”, nell’Auditorium del Seminario in viale Atlantici n. 69. Interverranno: Mons. Pasquale Maria Mainolfi, l’Arcivescovo Andrea Mugione e il Cardinale Giovanni Battista Re.

A seguire, il cantautore Marcello Marrocchi terrà un concerto sul tema “Dio ti ama”. Per l’occasione il Cardinale Re porterà da Roma una Reliquia “ex sanguine” di Papa Wojtyla e al termine della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico, con la consegna delle pergamene ai laureati, si svolgerà una breve processione aux flambeaux dal Seminario alla chiesa di San Gennaro, dove la Reliquia, donata dal Postulatore della Causa di canonizzazione del Papa polacco Mons. Slawomir Oder, resterà permanentemente esposta alla venerazione dei fedeli.

Questo è il primo di una serie di eventi che caratterizzeranno l’Anno della Fede, iniziato l’11 ottobre con la riapertura della Cattedrale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo accoglie la reliquia maggiore di San Francesco d’Assisi

redazione 1 anno fa

Le reliquie di Sant’Antonio da Padova arriveranno a marzo a Benevento

redazione 2 anni fa

Nel segno di San Pio e Papa Wojtyla: Pietrelcina in soccorso di Wadowice per una clinica in Ucraina

redazione 6 anni fa

Apice, il 6 agosto arrivano da Lourdes le reliquie di Santa Bernadette

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content