fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Civitella Licinio: al via la XXVIII “Sagra della castagna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte venerdì 19 ottobre la ventottesima edizione della ‘Sagra della castagna’ che fino a domenica 21 ottobre animerà il suggestivo borgo di Civitella Licinio, frazione di Cusano Mutri.

L’evento, organizzato dall’associazione culturale ‘Libera.Mente’ con il Comune di Cusano Mutri, si avvale del supporto del Parco Regionale del Matese, del Forum dei giovani di Cusano Mutri, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, della Pro Loco Civitella Licinio e del K-Rhum.

Protagonista assolute saranno le castagne raccolte nei boschi locali, proposte in svariati modi. L’intento della kermesse è infatti quello di valorizzare la castagna locale, con le tante ricette tipiche, tra cui spicca quella del rinomato “panzarotto”, dolce delizioso ripieno con impasto a base di castagna. L’appuntamento offre, poi, la possibilità per scoprire le bellezze di questo piccolo borgo, passeggiando tra le sua strade lastricate in pietra, assaporando e apprezzando le tante offerte che i numerosi stand offrono al turista.

Ad arricchire l’offerta uno svariato programma di escursioni, tra le suggestive attraversate delle forre di Lavello e le cavalcate lungo suggestivi sentieri ed ancora le camminate all’ombra dei secolari castagneti, con i produttori locali che vendono le castagne che si possono raccogliere direttamente durante le escursioni. Nella giornata di domenica l’offerta si completa con la visita guidate alle belle chiese del borgo.

Gli stand apriranno dalle 19 nella serata inaugurale, con la serata allietata dal duo chitarristico Anzovino-Pagliuca. Nella giornata di sabato l’animazione inizierà alle 16.30, con l’esibizione della ‘Fitness Academy’ di Annalisa De Nigris. Alle 18.30, in piazza Cortiglia la presentazione del gigante ‘Albero alle castagne e cioccolato’. In serata, in piazza Cortiglia, l’esibizione di ‘Quelli tra il palco e realtà’, tribute bande di Ligabue.

La giornata conclusiva si parte la mattina, con l’escursione tra i castagneti in fuoristrada, a cura del club ‘Mutria fuoristrada’. Alle 16 l’esibizione della scuola ‘Dance Tesolina’S’. In serata la musica popolare itinerante di ‘Giacomo e gli amici del pop’. A completare la ricca offerta la musica folcloristica itinerante del gruppo ‘San Silvestro e la possibilità di visionare la mostra ‘Madonna delle Neve’, allestita nella suggestiva omonima chiesa e curata dalla scuola dell’Infanzia e Primaria di Civitella Licinio.

“Quest’anno – dichiara Concetta Biondi, presidente dell’associazione ‘Libera.Mente’ – il programma si è ulteriormente arricchito grazie soprattutto all’impegno in prima linea di un nutrito gruppo di giovani. A tenerci insieme è la voglia di operare per far conoscere il nostro piccolo grazioso borgo, le sue ricchezze ambientali e le tante tipicità gastronomiche che ancora conserva.

La ‘Sagra’ rappresenta sicuramente il momento migliore per poter apprezzare questo interessante mix, particolarmente intriso di cultura e tradizione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 2 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content