fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino province. Lommano (Lega Sannita): “Due in condotta a Cimitile e ai consiglieri provinciali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se il presidente Cimitile ha inteso sollecitare l’inutile Commissione consiliare Affari Istituzionali per discutere sul passaggio della provincia di Benevento al Molise, allora vuol dire che non era cieco e sordo come qualcuno tra di noi millantava, ma solo distratto e disinteressato; comportamento questo non degno per chi aspira ad andare a sedere sui banchi del Parlamento. Ci sentiamo di dare a Cimitile il giusto riconoscimento per il suo impegno a rispettare la volontà popolare di fondere il beneventano al Molise, e pertanto, per l’apatia da sempre dimostrata al problema gli assegniamo un bel due in condotta unitamente ai suoi consiglieri provinciali”.

E’ quanto dichiarato da Lorenzo Lommano, leader della Lega Sannita e fautore della nascita della Regione Sannio.

“Come Lega Sannita – ha sottolineato Lommano – ci stiamo battendo perché la Provincia di Benevento possa saper e poter dare delle risposte alle pretese legittime dei cittadini che, è noto, vogliono la stessa unita al Molise e all’Irpinia per costituire ripeto, la neo Regione Sannio”.

“Se per davvero Cimitile ha chiesto un’inutile e ritardata discussione – ha continuato Lommano – noi come Lega Sannita esigiamo invece che lo stessi convochi immediatamente il Consiglio Provinciale, si muova subito, immediatamente e senza esigere, che faccia presto, che si svegli dal torpore riconosciutogli e che mandi sul territorio sannita immediatamente, un forte segnale di cambiamento a chi non vuole più stare con la Napoli ladrona, con la Campania, con Caldoro e De Magistris, perché a decidere devono essere i popoli e non la casta o la cricca dei partiti politici”.

“Noi della Lega Sannita – ha proseguito Lommano – siamo convinti che Cimitile continui a fare il gioco delle tre carte, cioè di dire per non dire e quindi di non fare nulla, altrimenti non si comprenderebbe perché abbia convocato la commissione affari istituzionali (non abbiamo capito a cosa serve se non per gli emolumenti dati ai suoi esagerati componenti), poi dovranno riunirsi i capigruppi, poi consultare Tizio, poi Caio e pertanto, a nostro avviso, l’approvazione del progetto di indire il referendum popolare non avverrà mai”.

“Se Cimitile per davvero lo volesse – ha concluso Lommano – gli basterebbero due giorni per convocare d’urgenza il Consiglio Provinciale, perché di urgenza si tratta, e cinque minuti per approvare il referendum popolare. Tutto il resto sono solo chiacchiere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 5 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 5 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 5 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 37 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content