fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’efficienza energetica come strumento di sviluppo economico. A SUDECONOMY il modello delle Esco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’efficienza energetica e la green economy al centro della seconda giornata di SUDECONOMY 2012, la settimana dedicata alle piccole e medio imprese. A Palazzo Paolo V si è discusso delle potenzialità e delle ricadute economico sociali sul territorio dovute all’adozione di un sistema integrato di efficienza energetica.

All’avanguardia in questo settore le Esco, Energy Service Company. “Queste imprese si occupano principalmente di ridurre i consumi energetici, spiega Claudio Ferrari”, presidente nazionale di Federesco.

“Attualmente – commenta Ferrari – in Italia c’è un forte spreco di risorse, le fonti energetiche tradizionali, infatti, vengono utilizzate solo ad un decimo delle loro potenzialità”. Ma la salvaguardia degli ecosistemi è solo un aspetto dell’efficienza energetica, capace di realizzare un indotto economico notevole, in grado di creare oltre un milione e mezzo di nuovi posti di lavoro e un vantaggio economico per le casse dello stato stimato 15miliardi di euro in un decennio.

Nonostante l’importante indotto economico che le Esco sarebbero capaci di mettere in moto, l’efficienza energetica resta ancora una pratica poca diffusa. Le ragioni restano essenzialmente legate alla forte crisi economica e alla conseguente mancanza di fondi da parte degli privati e degli enti pubblici.

Ostacolo che, tuttavia, potrebbe essere risolto attraverso il meccanismo del finanziamento tramite terzi. “Un meccanismo simile al project financing, ma destinato al settore dei servizi”, spiega Giovanni Maraviglia Direttore Generale Esco Italia. Nel corso del dibattito si è parlato anche di tecnologia ed innovazione.

“Nel prossimo futuro – dichiara Luigi Glielmo ordinario di Automatica all’UniSannio – ci attende un sistema integrato di gestione dei consumi energetici, frutto di un mix di conoscenze di ingegneria energetica ed informatica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vinitaly 2024, vini sanniti e irpini insieme nel Padiglione Campania

redazione 1 settimana fa

Lucio Lonardo (FI): ‘Sud Invest? Assenze certificano flop di Barone e marginalità politica di Mastella’

redazione 1 settimana fa

Sud Invest, chiusa la kermesse di Asi e Ficei dedicata al rilancio del Mezzogiorno

redazione 2 settimane fa

SudInvest: presentata in Senato la convention dedicata al Mezzogiorno, oggi i primi eventi a Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

Christian Frattasi 2 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 4 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 4 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 4 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

redazione 6 ore fa

Il beneventano Fausto Lamparelli è il nuovo questore di Perugia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content