Valle Caudina
Columbus Day: Antonio Izzo ha aperto la Parata di New York con il sindaco Bloomberg

Ascolta la lettura dell'articolo
Il primo cittadino di Montesarchio, Antonio Izzo, ha aperto, insieme al sindaco di New York, Mike Bloomberg, la Columbus Day Parade di New York che si celebra l’8 ottobre, da East a Ovest degli States.
Organizzata dalla Columbus Citizens Foundation dal 1929, coinvolge oltre 35.000 persone ed è seguita sulle strade di New York da oltre mezzo milione di spettatori.
Izzo è una delle poche autorità italiane presenti a New York, insieme all’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Cesare Maria Ragaglini.
Il primo cittadino di Montesarchio è stato intervistato a lungo dalla tv nazionale cinese NTD.
Giunta alla 68esima edizione la parata simbolo della tradizione italiana negli Stati Uniti nacque come festa ufficiale in Colorado nel 1906 per commemorare l’anniversario dello sbarco oltreoceano del navigatore italiano e fu portata a livello federale da Franklind Delano Roosevelt nel 1937.
Aperta ufficialmente dal rito religioso nella cattedrale di St. Patrick, alla presenza del sindaco Michael Bloomberg e del governatore Andrew Cuomo, la marcia, trasmessa in diretta sulla Abc, si è snodata per quasi cinque ore dalla 47esima Strada lungo la 5th Avenue, fino all’Upper East Side all’altezza della 72esima.
Vi hanno partecipato 35.000 tra politici, funzionari, esponenti del mondo italo-americano, musicisti, performer e bande folkloristiche. Dal 1971, il Columbus Day non si celebra più il 12 ottobre, ma il secondo lunedì del mese, con la classica sfilata organizzata dalla Columbus Citizens Foundation che attraversa il cuore della Grande Mela.