fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Risistemato il “Cannone” di Via Mattei. Ma c’è ancora insoddisfazione tra i residenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il monumento in memoria dei caduti di guerra, in via Michele Mattei a Benevento, non interessa molto alle autorità competenti. Per anni, infatti, il simbolo storico ha vissuto in una condizione di degrado e oggi, pur essendo stato risistemato, non piace ai residenti.

Uno scorcio di città che, per qualche commerciante, se valorizzato potrebbe rilanciare la microeconomia della zona. Una situazione degenerata anche a causa di un danno provocato al cannone da un veicolo in transito. Un incidente, per il quale il residuo bellico è stato imbragato in vistose transenne per circa due anni.

Un’incuria ultraventennale che, dunque, evidenzia l’assenza di volontà a preservare la memoria storica. Un sito abbandonato a se stesso avvolto solo dal calore dei motori delle auto che passano e che troppo spesso sostano occupando selvaggiamente lo spazio circostante, come testimoniano le nostre immagini.

Quanto alla collocazione, neanche quella convince. Meriterebbe, secondo le persone intervistate da Ntr24, trovare un posto meno angusto e più in vista, in grado di valorizzare il monumento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 4 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 4 settimane fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

redazione 1 mese fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 13 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content