fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Borrelli (Verdi): “Necessari piani d’evacuazione zone a rischio in Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non vogliamo sollevare nessun allarmismo per la serie di terremoti che da settimane sta
investendo la Campania – dicono il commissario regionale dei Verdi Ecologisti, Francesco Emilio Borrelli, ed il garante campano del Sole che Ride Carmine Attanasio – ma chi chiediamo: perché non si riescono ad ottenere i piani di evacuazione per le zone a rischio in Campania? Il Consiglio regionale è più propenso a votare una nuova legge per cementificare ulteriormente le aree a rischio che ad interessarsi e promuovere sistemi di fuga in caso di emergenza”.

Aggiungono gli esponenti dei Verdi: “Il nostro timore è che i cittadini del Sannio, dei Campi Flegrei, dell’ Avellinese o del Vesuvio di fronte a nuovi disastri naturali dovranno fuggire
a piedi come i loro antenati migliaia di anni fa… Vogliamo sapere inoltre se è vero come risulta da diverse denunce che la Protezione Civile nazionale ha speso oltre 10 milioni di euro negli ultimi 12 anni per realizzare piani di fuga mai attuati o resi noti agli enti locali e alle popolazioni”.

“E’ davvero indecente che il 18 ottobre prossimo alle ore 10.18 si terrà il ‘Grande Shake Out del Sud Italia’ – proseguono – il più importante piano di emergenza sismico mai messo in campo fino ad oggi, promosso dalla Navy Usa in Campania e non dal dipartimento nazionale della Protezione Civile che fino ad ora non è ancora riuscito a fornire un piano fuga e, tantomeno, a realizzare esercitazioni per le popolazioni locali delle zone più in pericolo della regione. A quanto pare sono più interessati gli americani a salvare in caso di emergenza i loro connazionali in Campania e nel Mezzogiorno che il Governo italiano a preoccuparsi dei propri cittadini nella nostra regione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 2 mesi fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 4 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 7 mesi fa

Sannio, lieve scossa di terremoto in serata: epicentro a Cusano Mutri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content