fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazione “La Casa di Giuseppe”, presentato il musical “La Bella e la Bestia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Famiglie Adottive di Benevento La Casa di Giuseppe ha presentato presso la Parrocchia Padri Cappuccini Sala “Sacro Cuore” di Benevento, il 22 settembre il Musical “La Bella e la Bestia” per la regia di Gianluca Simaldone, assistente alla regia Natascia Fetto.

In scena : Belle Carlotta Boccaccino, La Bestia Francesco Giordano, Gaston Antonio Viola, Maurice Graziella Salerno, Le Tont Sergio Fattore, Lumiere Mariarosaria Preziosi, Din Don Maria Campese, Babette Raffaella Preziosi, Comodino Virginia Ricciardi, Teiera Rosaria Tremigliozzi, Tazzina Simone Viola, La Rosa Carla Romano, Il Cuoco Roberto De Toma, Popolani Gaetano Casciello, Maria Bruna Casciello, Anuva Fattore, Giovanna Serino, Raffaele Viola, Mechal Polisena, Wellington Polcino, Antonio Zullo.

L’appuntamento è stato aperto con la lettura della poesia dal titolo “Il meglio di te” di Madre Teresa di Calcutta. Subito dopo, una giovanissima presentatrice, Bruna De Cicco, ha presentato la performance come momento di condivisione, socializzazione e riflessione ma, soprattutto, come appuntamento per i bambini e per le famiglie.

Ha spiegato che la compagnia amatoriale è composta da persone di tutte le età e da famiglie adottive e non. Lo scopo della compagnia è quello di condividere un momento di serenità e allegria tutti insieme.

Uno spazio dove passare piacevolmente qualche ora senza pensare al lavoro, alla scuola, ai compiti, ai giochi tecnologici che allontanano e non fanno vivere pienamente i rapporti umani necessari a migliorare le relazioni sociali.

Un momento dedicato ad avvicinare i genitori, facendoli tornare un po’ bambini, ai figli che potranno condividere con gli adulti un incontro ludico senza barriere di età.

Senza mai perdere di vista il fine: ricevere e donare senza riserve
Ha, poi, preso la parola il presidente dell’Associazione Pino De Cicco che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa parlando dei programmi futuri e della necessità di creare un osservatorio sul razzismo, un progetto scolastico e uno sportello per le coppie che si avvicinano all’adozione.

Il momento più atteso, finalmente, ha avuto inizio: la celebre fiaba che ha divertito, commosso ed emozionato persone di tutte le età, dalle atmosfere uniche e magiche ha raccontato l’amore impossibile tra una giovane fanciulla di campagna e un principe arrogante, trasformato in un orribile bestia da una fata.

La bellezza dimora nell’anima delle persone e si manifesta con i sentimenti, con l’amore e con il comportamento. La bestia, infatti, per tornare ad essere il bellissimo principe di un tempo ha imparato ad amare ed è riuscito a farsi amare a sua volta. Belle è riuscita ad andare al di là dell’apparenza e leggere nel suo cuore rendendolo umano.

La sala gremita, gli applausi e la grande emozione di tutti hanno contribuito a realizzare un momento indimenticabile per i più grandi, ma, soprattutto per i piccoli presenti che per una manciata di minuti hanno sognato in diretta con i personaggi di un mondo incantato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

redazione 5 mesi fa

La magia di “Peter Pan” interpretata dai bambini di Domicella

redazione 2 anni fa

Stand-Up Comedy a Benevento: sabato 22 luglio arriva Salvo Di Paola con ‘Lorem Ipsum’

redazione 3 anni fa

Torna “Opulentia”, il Festival Culturale della Città Caudina

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content