fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rievocazione storica, pace fatta tra “Benevento Longobarda” e Provincia. Per l’evento concessa la biblioteca “Mellusi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Facendo seguito alle comunicazioni dei giorni scorsi, l’Associazione “Benevento Longobarda” ha comunicato di aver chiarito con la Provincia di Benevento l’incomprensione che si era verificata nella richiesta di disponibilità di locali del patrimonio dell’Ente Provincia per l’allestimento della rievocazione “Traslazione delle reliquie di Sant’Eliano – Anno Domini 763”, in programma in città il 22 e il 23 settembre.

“La Provincia – si legge nella nota di “Benevento longobarda” – è riuscita a trovare locali alternativi presso la Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi” di corso Garibaldi, al posto di quelli del Museo Arcos, originariamente richiesti. Nelle sale della Biblioteca sarà allestita la Macchina del tempo, dove sarà possibile noleggiare i costumi per partecipare alla rievocazione dalle ore 16 alle 24 del 22 settembre e dalle ore 16 alle 23 del 23 settembre”.

L’associazione “Benevento Longobarda” rende noto inoltre che parte della ricostruzione storica di usi e costumi dell’epoca longobarda è a cura dell’associazione Tempora Medievalis di Melfi, resa possibile grazie all’esperienza maturata in anni di attività su territorio nazionale.

Punto di forza degli allestimenti e degli spettacoli proposti durante l’evento è l’interazione didattica e culturale che viene fornita al turista e al cittadino: le tecniche di realizzazione di alcuni tipi di armature, la lavorazione dei metalli per i reliquiari, l’arceria storica (con prove di tiro per il pubblico), l’uso di erbe e medicamenti, i giochi da tavolo e la lavorazione del ferro battuto sono solo alcune delle attività proposte nel fine settimana dedicato ad una parte della storia longobarda di Benevento.

A completare il quadro rievocativo, – conclude la nota – nei due giorni sarà possibile assistere a spettacoli d’arme che mostreranno alcune tecniche di combattimento in uso nell’alto medioevo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content