fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli ai treni regionali, i sindacati: “Dal prossimo ottobre azioni ancora più devastanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scorso 9 agosto la Regione con delibera di giunta regionale ha dato una prima sforbiciata ai tagli dei treni del trasporto regionale di Trenitalia, già in vigore dallo scorso 9 settembre. Se ne annunciano altri, dal prossimo mese di ottobre, ancora più devastanti e che mettono a rischio la mobilità dei cittadini della Campania e posti di lavoro sia nelle ferrovie sia negli appalti ferroviari”. A dichiararlo in una nota congiunta sono le segreterie regionali delle organizzazioni sindacali trasporti.

“Una politica di tagli – aggiunge il comunicato – non accettabile e che rischia di aggravare ulteriormente le condizioni dei pensionati, lavoratori e studenti che non troveranno i treni per andare a lavorare, a scuola o per muoversi fra i diversi comuni della Regione Campania. Occorre un riordino del trasporto locale in Campania, occorrono risorse certe e stabili, un piano regionale dei trasporti vero, serio e che tenga conto della centralità del trasporto ferroviario e con annesso il sistema intermodale ferro-gomma e viceversa”.

“Occorre – continua – razionalizzare e ottimizzare le diverse realtà delle aziende campane dei trasporti, non si possono solo far fallire le aziende pubbliche per consegnarle ai privati, con l’incertezza dei servizi di trasporto e dei livelli occupazionali”.

Nella nota si ricorda anche che il prossimo 21 settembre tutti i lavoratori del trasporto regionale di Trenitalia della Campania sciopereranno dalle ore 10.00 alle 18.00.

“Ai cittadini, pensionati, lavoratori e studenti, alle associazioni dei pendolari e alle associazioni ambientaliste – concludono i sindacati – chiediamo, nuovamente, di levare alta la voce di condanna contro i tagli al trasporto ferroviario rivendicando il proprio diritto alla mobilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 1 settimana fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 3 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 4 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content