fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Chiesa “Sacro Cuore”, il 22 settembre il musical “La Bella e la Bestia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Famiglie Adottive di Benevento “La Casa di Giuseppe” presenta presso la Parrocchia Padri Cappuccini Sala “Sacro Cuore” di Benevento, il 22 settembre alle 19,30 il musical “La Bella e la Bestia” per la regia di Gianluca Simaldone, assistente alla regia Natascia Fetto.

In scena: Belle Carlotta Boccaccino, La Bestia Francesco Giordano, Gaston Antonio Viola, Maurice Graziella Salerno, Le Tont Sergio Fattore, Lumiere Mariarosaria Preziosi, Din Don Maria Campese, Babette Raffaella Preziosi, Comodino Virginia Ricciardi, Teiera Rosaria Tremigliozzi, Tazzina Simone Viola, La Rosa Carla Romano, Il Cuoco Roberto De Toma, Popolani Gaetano Casciello, Maria Bruna Casciello, Anuva Fattore, Giovanna Serino, Raffaele Viola, Mechal Polisena, Wellington Polcino, Antonio Zullo.

La celebre fiaba che ha divertito, commosso ed emozionato persone di tutte le età, dalle atmosfere uniche e magiche racconta l’amore impossibile tra una giovane fanciulla di campagna e un principe arrogante, trasformato in un orribile bestia da una fata.

La storia insegna che la bellezza dimora nell’anima delle persone e si manifesta con i sentimenti, con l’amore e con il comportamento. La Bestia, infatti, per tornare ad essere il bellissimo principe di un tempo deve imparare ad amare e riuscire ad essere amato a sua volta. Ma chi mai può amare una Bestia? Solo chi riesce ad andare al di là dell’apparenza e leggere nel suo cuore.

La Bella e la Bestia è forse una delle fiabe più belle da sempre, perché conserva in ogni sua versione una magia capace di far battere il cuore, portatrice di un messaggio costantemente attuale. Attraverso i secoli si possono trovare numerose adattamenti televisivi, cinematografici, d’animazione e persino in chiave “musical”, ma ogni versione pone l’accento su un significato, su un messaggio, su un dettaglio differenti. Questa versatilità interpretativa della storia arricchisce continuamente, con ogni nuova interpretazione, il valore originale della fiaba!

L’Associazione Famiglie Adottive di Benevento la propone come momento di condivisione, di socializzazione e riflessione ma, soprattutto, come appuntamento per i bambini e per le famiglie.
La compagnia amatoriale è composta da persone di tutte le età e da famiglie adottive e non. Lo scopo della compagnia è quello di condividere un momento di serenità e allegria.

Condividere significa incontrare l’altro senza alcun pregiudizio e condizionamento, affinché si possa ricevere e donare in piena verità e consapevolezza, pensieri, emozioni e sentimenti.

Un nuovo appuntamento per l’Associazione che, nata il 13 maggio di quest’anno, si propone di affrontare insieme il percorso nel mondo dell’adozione. L’Associazione offre alle coppie in attesa di adottare uno spazio familiare ed amicale, con l’apporto di esperienze di famiglie adottive, ad integrazione dell’offerta formativa attuata dalle istituzioni (Centri Adozioni, Servizi Sociali dei Comuni e Enti Autorizzati per l’adozione internazionale) per stimolare la riflessione su di sé e sulla scelta adottiva e facilitare l’apertura e la disponibilità verso il bambino che deve arrivare; promuove lo sviluppo di una rete di contatti e rapporti di amicizia tra i soci offrendo opportunità di confronto e scambio di esperienze funzionali al sostegno reciproco sia nel periodo di attesa che durante la crescita della famiglia; realizza momenti di socializzazione per consentire alle famiglie di conoscersi e, soprattutto, offrire ai figli occasioni di condivisione e sostegno reciproco con altri che vivono la stessa esperienza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

redazione 5 mesi fa

La magia di “Peter Pan” interpretata dai bambini di Domicella

redazione 2 anni fa

Benevento, Festa del Sacro Cuore: definito il piano traffico

Christian Frattasi 2 anni fa

In attesa della Madonna delle Grazie, nel week end la Festa del Sacro Cuore a Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content