fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istruzione: prima campanella per gli studenti sanniti. A “San Filippo” si inaugura la scuola secondaria

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Gli studenti sanniti ritornano tra i banchi di scuola, oggi infatti nella maggior parte degli istituti del capoluogo è suonata la prima campanella.

    Un rientro che fa i conti con tagli, ridimensionamento degli organici, ma anche con i problemi legati alla mobilità urbana ed extra-urbana: l’isola pedonale in piazza Castello e il cambio di senso di marcia in XIV Maggio potrebbero non essere sufficienti ad ospitare l’inteso traffico di automobili ed autobus che si sverserà nei pressi delle numeroso scuole presenti nell’area di Piazza Risorgimento.

    Novità, assoluta, di questo nuova stagione scolastica riguarda il dimensionamento dei circoli didattici, che da quest’anno avranno la possibilità di diventare istituti comprensivi. Il primo a sfruttare questa opportunità è stato il 1° circolo di Benevento, che da oggi cambia nome in istituto comprensivo “San. Filippo”.

    Ad inaugurare le due nuove classi della scuola secondaria l’assessore comunale alle politiche formative Luigi Scarinzi. “Inizialmente – ha commentato l’assessore – si era pensato di eliminare uno degli istituti sottodimensionati, poi attraverso un confronto con il mondo della scuola si è optato per una strada differente e dare così la possibilità a tutti i circoli didattici di trasformarsi in istituti comprensivi”.

    Ma l’assetto della rete scolastica di Benevento non è ancora definitivo. “Nei primi giorni di ottobre si inizierà già a lavorare – spiega Scarinzi – per definire un piano, alla luce delle nuove normative, che salvaguardi il territorio e i cittadini. Nel futuro dell’istruzione sannita – prosegue l’assessore – potrebbe, anche, esserci anche qualche taglio a causa del numero della popolazione scolastica del capoluogo che potrebbe non raggiungere i paletti fissati dalla legge”.

    Intanto al neo Istituto Comprensivo “San Filippo” è stata una giornata di festa per la formazione delle prime due classi della scuola secondaria. Si tratta di due prime medie formate da circa 20 alunni ciascuna. Soddisfatta la dirigente dell’istituto Lucilla Papa che sottolinea, “l’opportunità per la scuola e per gli studenti di poter operare secondo un percorso scolastico unitario”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 giorni fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 2 settimane fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 2 settimane fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    redazione 2 ore fa

    A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

    redazione 2 ore fa

    M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

    redazione 2 ore fa

    Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 5 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 6 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.