fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istruzione: prima campanella per gli studenti sanniti. A “San Filippo” si inaugura la scuola secondaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti sanniti ritornano tra i banchi di scuola, oggi infatti nella maggior parte degli istituti del capoluogo è suonata la prima campanella.

Un rientro che fa i conti con tagli, ridimensionamento degli organici, ma anche con i problemi legati alla mobilità urbana ed extra-urbana: l’isola pedonale in piazza Castello e il cambio di senso di marcia in XIV Maggio potrebbero non essere sufficienti ad ospitare l’inteso traffico di automobili ed autobus che si sverserà nei pressi delle numeroso scuole presenti nell’area di Piazza Risorgimento.

Novità, assoluta, di questo nuova stagione scolastica riguarda il dimensionamento dei circoli didattici, che da quest’anno avranno la possibilità di diventare istituti comprensivi. Il primo a sfruttare questa opportunità è stato il 1° circolo di Benevento, che da oggi cambia nome in istituto comprensivo “San. Filippo”.

Ad inaugurare le due nuove classi della scuola secondaria l’assessore comunale alle politiche formative Luigi Scarinzi. “Inizialmente – ha commentato l’assessore – si era pensato di eliminare uno degli istituti sottodimensionati, poi attraverso un confronto con il mondo della scuola si è optato per una strada differente e dare così la possibilità a tutti i circoli didattici di trasformarsi in istituti comprensivi”.

Ma l’assetto della rete scolastica di Benevento non è ancora definitivo. “Nei primi giorni di ottobre si inizierà già a lavorare – spiega Scarinzi – per definire un piano, alla luce delle nuove normative, che salvaguardi il territorio e i cittadini. Nel futuro dell’istruzione sannita – prosegue l’assessore – potrebbe, anche, esserci anche qualche taglio a causa del numero della popolazione scolastica del capoluogo che potrebbe non raggiungere i paletti fissati dalla legge”.

Intanto al neo Istituto Comprensivo “San Filippo” è stata una giornata di festa per la formazione delle prime due classi della scuola secondaria. Si tratta di due prime medie formate da circa 20 alunni ciascuna. Soddisfatta la dirigente dell’istituto Lucilla Papa che sottolinea, “l’opportunità per la scuola e per gli studenti di poter operare secondo un percorso scolastico unitario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 4 giorni fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 6 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 6 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 6 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 8 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content