fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef, il 13 settembre la Giornata Internazionale dei Lasciti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la prima volta in Italia l’Unicef, il 13 settembre, celebra la Giornata Internazionale dei lasciti; un’occasione per ricordare con gratitudine chi non si è dimenticato degli altri e ha scelto di fare un lascito testamentario a favore di una causa sociale. 

Negli ultimi anni – si legge nella nota inviata – i lasciti testamentari hanno rappresentato per l’UNICEF una delle risorse più importanti su cui poter contare per intervenire in difesa dei bambini e per salvare quante più vite possibili.

Sono importanti nelle emergenze, come la gravissima siccità che sta affliggendo la popolazione del Sahel, e per realizzare grandi progetti in grado di migliorare le condizioni di vita dei più piccoli una volta per tutte, come ad esempio il programma alimentare per sconfiggere la malnutrizione infantile in Africa. E sono importanti perchè l’UNICEF non riceve finanziamenti dall’ONU ma si sostiene esclusivamente grazie all’aiuto dei suoi donatori.

Anche l’Ambasciatore dell’UNICEF Roger Moore, impegnato dal 1991 nella missione umanitaria in favore dell’infanzia, vuole celebrare questa importante giornata con questo messaggio: ”Il 13 settembre è una data  molto speciale e molto vicina al mio cuore. E’ la Giornata Internazionale dei Lasciti,  per ricordare a tutti che attraverso un lascito testamentario si può dare un contributo prezioso alle cause che ci stanno più a cuore.

Come Ambasciatore di buona volontà dell’UNICEF , nel corso degli anni ho visitato molti paesi ed ho visto la differenza che può fare un lascito testamentario per la vita dei bambini più vulnerabili.
Nei miei viaggi con l’UNICEF, ho visto la sofferenza trasformarsi in speranza, la solidarietà in azione nei contesti di guerra e l’amore tornare dove tutto sembrava perduto.Fate un lascito testamentario all’UNICEF. Farà un mondo di differenza”.

“Pensare a un lascito testamentario può sensibilizzare negativamente ognuno di noi – ha dichiarato Carmen Maffeo, presidente provinciale Unicef di Benevento – perché a molti di noi mancano le informazioni necessarie e utili a vincere la nostra riluttanza.

In effetti, si tratta di un’operazione di legalità da affiancare ad un atteggiamento di giustizia sociale nei confronti di chi, per sopravvivere, aspetta un nostro gesto di concreta cittadinanza sociale che si può compiere senza minimamente danneggiare i propri eredi e nel completo rispetto della legge.

Non è necessario pensare a grandi lasciti, che pure moltissime persone generose affidano all’UNICEF per curare e istruire tanti bambini; si può affidare all’UNICEF un quadro, un gioiello, un mobile importante, un modesto reddito.

La cultura della donazione che ancora manca non è lezione facile da apprendere ma è un atteggiamento da acquisire, oggi più che mai, nei tempi complessi della globalizzazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

redazione 3 mesi fa

Maria Buonaguro nuova presidente del Comitato Provinciale Unicef di Benevento

redazione 4 mesi fa

L’Unicef di Benevento conclude le manifestazioni natalizie

redazione 1 anno fa

Il Coro Azzurro protagonista alla Spina Verde con lo spettacolo natalizio di Linda Ocone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content