fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Polo tessile, sindacati divisi. Lo spettro della mobilità spaventa i lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua a far discutere la vicenda dei quattrocento lavoratori dell’ex Polo tessile di Airola. Alcuni di loro stamani guidati dai segretari provinciali di Cisl e Cgil hanno dato vita ad una protesta dinanzi il Palazzo del Governo.

Contestano l’accordo firmato alcuni giorni fa dall’Ugl con il liquidatore della Tessival, una delle aziende coinvolte nella crisi dell’area industriale caudina.

Un intesa che proroga di 15 mesi la Cigs in scadenza il prossimo 30 settembre ma che – secondo il segretario della Cisl Petrillo – “è il preludio al licenziamento. Siamo contrari – all’accordo stipulato in sede Ormel – dichiara – da una sigla che è estremamente minoritaria rispetto a Cgil, Cisl e Uil ma che soprattutto per quanto riguarda la mobilità apre scenari inquietanti per i lavoratori”.

“Mobilità uguale licenziamento” dicono alcuni lavoratori.

“Siamo partiti dal tetto dell’azienda – racconta Valerio Meccariello dipendente della Tessival – poi abbiamo occupato il comune, la sala consiliare di Airola per tutto il mese di luglio, abbiamo fatto un presidio sotto la Provincia. Sono anni che aspettiamo la riconversione, ed ora che sembra aprirsi qualche prospettiva, sentiamo parlare di mobilità”.

Intanto il prossimo 15 ottobre Confindustria Benevento dovrebbe presentare al Mise a Roma il progetto di riconversione per l’area che punta sull’agroalimentare. E’ stato predisposto l’avviso per la manifestazione d’interesse ma sui tempi non c’è certezza.

Nel frattempo, i sindacati hanno ottenuto un impegno dal Prefetto che nei prossimi giorni convocherà un incontro con il liquidatore della Tessival per trovare la quadra sul tanto discusso accordo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content